In particolare però i pollici avrebbero un ruolo fondamentale nel consumo di energia. Se si vuole attuare uno sviluppo sostenibile degno di questo nome dobbiamo perciò stare attenti ai pollici del televisore. D’altronde bisogna considerare che quella rappresentata dal consumo critico non è una questione che può essere trascurata, visto che incide in maniera determinante sull’impatto ambientale che ne deriva.
Dall’indagine condotta è stato rilevato che scegliere un televisore da 32 pollici può costituire una strategia essenziale per risparmiare sulla bolletta. Si è visto difatti che un modello a 32 pollici può garantire per esempio un risparmio che è pari alla metà rispetto all’energia consumata da un televisore da 47 pollici.
Notevole peso in termini di consumo energetico ha anche la tecnologia impiegata. Nel caso della tecnologia LED un televisore da 32 pollici permette di risparmiare fino al 30% di energia. Molto utili sarebbero delle specifiche etichette che potrebbero aiutare i consumatori a scegliere ciò che fa maggiormente al caso loro.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…