Consumo+critico%3A+le+palline+di+Google+danneggiano+l%26%23039%3Bambiente%3F
ecoo
/articolo/consumo-critico-le-palline-di-google-danneggiano-l-ambiente/5563/amp/
Categorie News Green

Consumo critico: le palline di Google danneggiano l'ambiente?

Pubblicato da

Due giorni fa il motore di ricerca Google aveva nella sua pagina principale un nuovo logo colorato con tante palline che esplodevano quando tentavamo di inseguirle con il nostro mouse. Tutto in pieno stile dei loghi animati che ormai siamo abituati a vedere spesso all’interno dell’home page del motore di ricerca più usato al mondo. Ma questa volta qualcuno ha fatto notare che ci potrebbero essere delle conseguenze per quanto riguarda la tutela ambientale e il consumo critico. Secondo qualcuno pare che Google con questo logo abbia causato un consumo di energia molto elevato relativamente ai computer di tutto il mondo che in quella giornata hanno aperto l’home del motore di ricerca.

Altro che consumo critico, quindi. Per qualcuno quello che Google ha piazzato al centro della prima pagina del motore di ricerca è stato un logo animato che richiedeva un grande sforzo per la riproduzione dell’animazione da parte dell’hardware dei nostri computer.
 
Secondo quanto è stato calcolato, ad esempio, per far girare correttamente l’animazione su Google ogni utente ha consumato fino a 20 watt in più di energia elettrica rispetto alla normale attività quotidiana che svolgiamo con il motore di ricerca.
 
Tutto questo, secondo chi ha effettuato i conti, ha portato quindi ad uno spreco di energia che ovviamente causa delle conseguenze negative all’ambiente e non è coerente con altre scelte “verdi” fatte in passato da Google.
 
A noi in effetti sembra un calcolo un po’ eccessivo, considerando che ci sono moltissimi siti internet molto pesanti che rispetto a quanto succede normalmente con Google ci fanno consumare tantissimo e non rappresentano certo un ottimo esempio dal punto di vista del risparmio energetico.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa