Consumo+critico%3A+conservare+frutta+e+verdura+contro+gli+sprechi
ecoo
/articolo/consumo-critico-conservare-frutta-e-verdura-contro-gli-sprechi/4573/amp/
Categorie News Green

Consumo critico: conservare frutta e verdura contro gli sprechi

Pubblicato da

consumo critico frutta verduraPraticare un consumo critico di frutta e verdura ci deve far riflettere anche su come questi prodotti devono essere conservati correttamente, specialmente durante i mesi estivi, con il caldo che potrebbe causare dei danni sensibili a questi prodotti alimentari e che quindi provocherebbe degli sprechi di frutta e verdura e soprattutto di denaro. Vediamo quindi come fare per conservare frutta e verdura in modo corretto durante i mesi più caldi dell’anno, per risparmiare soldi e allo stesso tempo avere a disposizione dei prodotti naturali sempre freschi in estate e buoni da mangiare, che fanno bene anche alla nostra salute.

Innanzitutto bisognerebbe procedere ad un consumo critico ottimale già a partire dall’acquisto di frutta e verdura. Una corretta pratica per evitare gli sprechi dei prodotti alimentari è quella di evitare di acquistare troppa frutta o verdura in una sola volta quando andiamo a fare la spesa. 
 
Per un’alimentazione sana e per ridurre gli sprechi non dobbiamo infatti tenere per troppo tempo dei prodotti in casa, che possono diventare maturi in fretta. Naturalmente questo non significa che dobbiamo acquistare poca frutta, ma solo che dobbiamo acquistarla più di frequente, aspettando che stia per finire. 
 
Sempre in fase di acquisto è importante informarsi sulla provenienza dei prodotti e sul periodo in cui sono stati realizzati, leggendo le etichette alimentari. Dopo l’acquisto bisogna sempre cercare di mantenere i prodotti al fresco, per evitare un loro deterioramento. Questo significa che dovremmo fare molta attenzione durante il trasporto verso casa, per evitare di lasciare frutta e verdura per troppo tempo sotto il sole dentro l’auto, e anche quando la conserviamo a casa. 
 
In questo caso bisognerà mettere i prodotti da mangiare a breve tempo in un posto coperto e al buio, e la frutta o la verdura da conservare per più tempo in frigorifero, per una corretta conservazione degli alimenti.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa