Come+rimuovere+macchie+di+penna+dai+vestiti%3A+basta+questo
ecoo
/articolo/come-rimuovere-macchie-penna-basta-questo/88418/amp/

Come rimuovere macchie di penna dai vestiti: basta questo

Pubblicato da

Sebbene la tecnologia stia provando ad eliminare le penne, queste continuano a resistere. Ma capita che possano sporcare i vestiti. Ecco come pulirli

rimuovere inchiostro camicia
Camicie (Foto di Kaoru Yamaoka da Pixabay)

Nonostante l’arrivo di smartphone, tablet e computer le penne continuano a riscuotere un certo successo. Non fosse per altro per la facilità con cui si può appuntare una nota. Di penne, al mondo, ne esistono di vari tipi: stilografica, biro, roller, a sfera. Per non dimenticare i colori che oltre ai classici tre (blu, nero e rosso), possono essere verde, viola, giallo, tabacco. Ognuno, dunque, può trovare la penna in base alle proprie esigenze e gusti.

Ma chi le usa spesso e volentieri o le ripone nel cassetto dell’ufficio, in borsa oppure nel taschino della giacca o della camicia. In quest’ultimo caso, però, il rischio è però: che queste lascino fuoriuscire dell’inchiostro che si riversa sulla camicia. Ma nessuna paura perché rimuovere questa macchia dai tessuti è davvero facile.

Inchiostro come rimuoverlo dai tessuti

Penna stilografica (Foto di Samuel F. Johanns da Pixabay)

Per rimuovere le macchie di una penna dai tessuti non esiste una regola unica. Infatti cambia se l’inchiostro è su una camicia bianca o colorata. Se bisogna affrontare il primo caso bisogna utilizzare l’acqua ossigenata. Questa andrà versata sul punto sporco e bisognerà lasciarla agire per 10 minuti. Al termine di questo lasso temporale bisognerà risciacquare con un panno in cotone o una spugna. In alternativa si può usare il bicarbonato preparando una miscela composta da due cucchiai di polvere in una tazzina e qualche goccia di limone. La soluzione poi andrà passata delicatamente sulla zona rovinata e poi risciacquare.

Leggi anche: Trucco per piegare le lenzuola con angoli: come fare

Altro valido rimedio è fornito, poi, dall’alcool denaturato. Basterà infatti intingere un bastoncino di cotone e tamponare la zona macchiata. Si tratta di un’operazione lunga che prevede la sostituzione del cotone ogni volta che si sporcherà. L’ideale, poi, sarebbe far asciugare il tessuto tra un passaggio e l’altro. Se fortunatamente dovessimo invece accorgerci subito della macchia bisogna evitare che la macchia si espanda e che possa rovinare i vestiti. E’ dunque di vitale importanza un panno pulito sotto l’inchiostro.

Leggi anche: Quanto bisogna annaffiare le piante di casa in autunno

Se invece ci troviamo ad affrontare una macchia di inchiostro su tessuti colorati è bene preparare una delle due seguenti soluzioni: acqua e aceto o latte tiepido e aceto. In casi poi di estrema emergenza è bene invece agire con la lacca per capelli. Questa andrà spruzzata sulla parte macchiata e bisognerà farla agire per cinque minuti. Successivamente bisognerà strofinare il tutto con un panno pulito fino a che non sparirà.

Pubblicato da

Articoli piĂą recenti

  • SostenibilitĂ 

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilitĂ 

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • AttualitĂ 

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • SostenibilitĂ 

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 mesi fa