Come+pulire+gli+asparagi+per+evitare+sprechi
ecoo
/articolo/come-pulire-gli-asparagi-per-evitare-sprechi/35599/amp/
Categorie Alimentazione

Come pulire gli asparagi per evitare sprechi

Pubblicato da

[veedioplatform code=”1432122678246555c75363c087″]
Come pulire gli asparagi per evitare sprechi? Non tutti sanno che gli asparagi appartengono alla famiglia delle Liliacee, ma è ben nota la loro importanza a livello nutrizionale. Non solo gustosi, ma ricchi di acido folico, asparagina, importante amminoacido che favorisce la sintesi proteica, vitamine e calcio. Diuretici per eccellenza, si prestano alla preparazione di prelibate ricette, sia nella varietà bianca, violetta, verde che selvatica. Quelli freschi si riconoscono ad occhio, in primis dal taglio del gambo, secco ma non appassito, e dalle punte, sode e corpose. Ovviamente gli asparagi, prima della cottura, richiedono di essere puliti e curati, ma come procedere evitando sprechi? Ecco alcuni consigli ad hoc.

Rimuovi l’elastico ed eventuali asparagi marci

rimuovi elastico
Prima di tutto dovrai rimuovere l’elastico che li tiene uniti in un mazzetto, quindi eliminare eventuali fusti marci o rovinati.

Sciacquali bene


Ora puoi procedere lavandoli sotto acqua corrente, facendo particolare attenzione a rimuovere eventuali tracce di terriccio.

Elimina la parte verde filamentosa


Con un coltellino o un pelapatate elimina la parte verde filamentosa da ciascun asparago. Otterrai così un fusto chiaro.

Elimina la parte finale


Ora elimina da ciascun asparago la parte legnosa posta alla base. Per facilitare l’operazione, uniscili con un cordino in un mazzetto.

Taglia eventualmente le punte

Rimuovi con un coltello le punte degli asparagi se vuoi utilizzarli, da soli, per una ricetta o un sughetto speciale.
Guarda 10 ricette estive vegane per combattere il caldo

Taglia a pezzetti il gambo restante

Se hai rimosso le punte, che andrai a utilizzare poi per qualche ricetta agli asparagi, taglia i gambi a pezzetti e utilizzali a parte, per qualche altro piatto.

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa