Come+proteggere+i+cani+dal+freddo+in+inverno
ecoo
/articolo/come-proteggere-i-cani-dal-freddo-in-inverno/41617/amp/
Categorie Animali

Come proteggere i cani dal freddo in inverno

Pubblicato da

[multipage]come proteggere i cani dal freddo in inverno
Come proteggere i cani dal freddo in inverno? Spesso sbagliamo, credendo che gli animali, con le loro pellicce relativamente folte, possano istintivamente proteggersi dalle condizioni climatiche rigide. Infatti, come sottolineano gli esperti, se alcune razze hanno questa caratteristica, non tutti i nostri amici a quattro zampe possono beneficiare di un sistema innato che li protegga dal freddo. Anche i cani sono a rischio ipotermia e, proprio con il sopraggiungere delle temperature più fredde, possono andare incontro a fastidiose irritazioni. E’ bene, quindi, pensarci per tempo e adottare tutte quelle strategie per proteggere gli animali dal freddo. Vediamo come fare.
[/multipage]

[multipage]1. Cappottini

In inverno abbiamo bisogno del nostro cappottino per ripararci dal freddo. Avete mai pensato che anche il vostro cane potrebbe averne la necessità? Un bel cappottino è la soluzione ideale, per assicurare che l’animale non rimanga per molto tempo esposto al freddo.
[/multipage]
[multipage]2. Abbigliamento adatto

L’abbigliamento adatto è proprio il rimedio adeguato perché l’animale mantenga la giusta temperatura corporea. A disposizione ci sono moltissimi prodotti, come il gilet trapuntato, che sa essere anche piuttosto elegante e si può lavare in lavatrice. Oppure si può scegliere tra altri vestitini resistenti all’acqua e al vento, che garantiscono il comfort perfetto per le temperature più basse.
[/multipage]
[multipage]3. Stivaletti

Potreste pensare anche all’acquisto di stivaletti riutilizzabili, impermeabili e biodegradabili. Questi costituiscono un ottimo modo per proteggere il cane dal sale che a volte viene gettato sulle strade in inverno, per favorire lo scioglimento del ghiaccio. Le nostre bestioline possono anche ingerire questa sostanza e riportare problemi gastrici oppure possono incorrere in delle irritazioni alle zampe.
Leggi anche come rendere più lunga la vita di cani e gatti
[/multipage]
[multipage]4. Collari di identificazione

Gli esperti suggeriscono di rivolgersi sempre con più attenzione all’uso di collari di identificazione. In questo modo si evitano molti pericoli connessi proprio con la stagione invernale. Se i cani rimangono molto all’aperto, con le basse temperature, possono andare più facilmente incontro al rischio di ipotermia, per cui diventa una necessità individuarli nel minor tempo possibile.
[/multipage]
[multipage]5. Ciotola dell’acqua

In inverno l’acqua nella ciotola del cane che si trova all’esterno può congelarsi facilmente. Sarebbe il caso di adottare delle ciotole con materiali non in metallo, il quale conduce il freddo in maniera più rapida.
[/multipage]
[multipage]6. Spazzolatura

Spazzolare il cane con una certa regolarità è molto importante specialmente in inverno, perché in questo modo vengono stimolati la circolazione sanguigna e il rinnovo del sottopelo. Se si bagnano per la pioggia o per la neve, è importante asciugare gli animali in maniera molto precisa, anche nelle zampe e tra le dita, dove possono rimanere cristalli di ghiaccio.
[/multipage]
[multipage]7. Alimentazione

Anche un’alimentazione più adatta in inverno è capace di fare la differenza. Abbiamo cura di nutrire i cani con dei cibi ricchi di nutrienti, grassi e proteine di qualità. In questo modo avranno la possibilità di non perdere peso e di utilizzare maggiormente le riserve corporee per scaldarsi.
10 alimenti pericolosi per cani e gatti: i cibi vietati
[/multipage]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa