Come+fare+in+casa+lo+zucchero+a+velo
ecoo
/articolo/come-fare-in-casa-lo-zucchero-a-velo/28097/amp/
Categorie Alimentazione News Green

Come fare in casa lo zucchero a velo

Pubblicato da

come fare in casa lo zucchero a veloCome fare in casa lo zucchero a velo? Si tratta di una ricetta pratica e veloce, che permette di avere a disposizione un prodotto che va utilizzato soprattutto sui dolci e che si presta a moltissimi usi. La realizzazione casalinga dello zucchero a velo permette anche di risparmiare, visto che il classico prodotto costa molto di più dello zucchero bianco. Per una ricetta vegan a tutti gli effetti, è conveniente utilizzare lo zucchero di canna non raffinato.

Gli ingredienti
Gli ingredienti per preparare lo zucchero a velo sono: 100 grammi di zucchero di canna non raffinato, 35 grammi di fecola di patate e mezza bustina di vanillina. Un po’ di attenzione si deve fare alla fecola di patate, perché a volte può contenere anche ingredienti che non sono vegani a tutti gli effetti. Il nostro punto di riferimento deve essere sempre l’etichetta. Usando lo zucchero di canna non raffinato, il colore ottenuto alla fine del procedimento non è il bianco intenso, ma è quello un po’ giallo. Il gusto, comunque, è invidiabile.
Il procedimento
Il procedimento per la preparazione dello zucchero a velo in casa è facilissimo: si devono inserire tutti gli ingredienti nel mixer, per poi macinare. Lo zucchero a velo ottenuto si può conservare a temperatura ambiente in un vasetto ermetico. Utilizzando lo zucchero di canna si ottengono molti benefici, che vanno a vantaggio anche della salute. Questo tipo di zucchero, infatti, è ricco di vitamine e di sali minerali. Anche la quantità di acqua è piuttosto abbondante. Inoltre mette meno a rischio per la formazione della carie. Ci sono a questo proposito diversi studi scientifici che dimostrano come il consumo di questo prodotto, specialmente se scegliamo la sua versione integrale, sia correlato ad una minore incidenza di carie dentale. Lo zucchero di canna integrale, anche se va consumato con misura, ha meno calorie e quindi può essere preferito, se si sta seguendo una dieta dimagrante. Questo prodotto fa bene anche alla pelle, perché è ricco di acido glicolico, che agisce come un esfoliante e un antisettico naturale, molto utile soprattutto per combattere l’acne. Anche il gusto è particolare rispetto a quello bianco raffinato: si rivela meno dolce e quindi può essere davvero ideale per chi vuole mantenere un gusto più naturale dei cibi.
Guarda anche:
Come fare la passata di pomodoro in casa
Come fare il pane in casa: la ricetta semplice e naturale
Come fare il dado in casa: una guida semplice
Foto di Slice of Chic

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa