Come+fare+in+casa+il+latte+di+mandorle
ecoo
/articolo/come-fare-in-casa-il-latte-di-mandorle/28119/amp/
Categorie Alimentazione News Green

Come fare in casa il latte di mandorle

Pubblicato da

come fare in casa il latte di mandorleCome fare in casa il latte di mandorle? Niente di più semplice: basta procurarsi pochi ingredienti e mettere a punto un procedimento semplice e veloce, che vi permetterà di ottenere una bevanda completamente veg dalle numerosissime proprietà benefiche per la salute. Grazie ai valori nutrizionali delle mandorle, potremo usufruire di una ricetta buonissima e ricca di calcio. Dobbiamo ricordare, infatti, che per ogni 100 grammi di mandorle avremo a disposizione una fonte di 266 milligrammi di questo minerale.

Gli ingredienti
A parte qualche strumento da cucina che tutti avrete sicuramente nelle vostre case (una bottiglia di vetro, un colino e un frullatore), la preparazione del latte di mandorle completamente naturale avviene utilizzando esclusivamente 150 grammi di mandorle e 1,2 litri di acqua. Non servono altri ingredienti: bastano solo questi due elementi per creare una bevanda dissetante e buona, che si può anche conservare per qualche giorno in frigorifero.
Il procedimento
Fate riposare le mandorle ricoperte di 1,2 litri di acqua in una ciotola per circa un’ora. Successivamente toglietele dall’acqua, ma non buttate via quest’ultima. A questo punto mettete le mandorle nel frullatore e fatelo agire aggiungendo a poco a poco dell’acqua. Regolatevi di conseguenza per ottenere un composto liquido, non troppo denso, e facendo in modo che le mandorle vengano frullate il più possibile. Quando il latte avrà raggiunto la consistenza desiderata, potete filtrarlo con un colino e versarlo dentro una bottiglia, che può essere conservata anche in frigo per pochi giorni.
Vi consigliamo di non buttare via la polpa delle mandorle che avrete ottenuto dopo aver azionato il frullatore e aver prodotto il latte. Può essere un elemento molto utile per scatenare la vostra fantasia in cucina: potete utilizzare la polpa per creare dei fantastici ed originali dolci da gustare in qualsiasi occasione. Naturalmente ricordatevi che potete utilizzare il latte di mandorle a seconda delle vostre preferenze: ad esempio potete usarlo per la preparazione dell’impasto di alcune torte o di altri dolci, per sostituire in modo ottimale il latte vaccino (SCOPRI TUTTE LE PROPRIETA’ DEL LATTE VEGETALE). Il risultato sarà molto gustoso e soprattutto avrete sempre a disposizione un tipo di latte completamente vegetale realizzato esclusivamente con ingredienti naturali.
Guarda anche:
Come fare in casa lo zucchero a velo
Come fare la passata di pomodoro in casa
Come fare il pane in casa: la ricetta semplice e naturale
Come fare il dado in casa: una guida semplice
Foto di Alexandra Zedalis

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa