Come+decorare+un+paralume%3A+il+tutorial
ecoo
/articolo/come-decorare-un-paralume-il-tutorial/35365/amp/
Categorie Comportamenti

Come decorare un paralume: il tutorial

Pubblicato da

[multipage]
paralume decorato
Come decorare un paralume? Tempo fa mi capitarono tra le mani dei vecchi paralumi di ferro battuto. Neri che più neri non si poteva, quasi inguardabili, peraltro danneggiati da ruggine e altri segni del tempo. Insomma, in quello stato non risultavano certo invitanti, se non fosse stato per quei motivi intagliati che in qualche modo li riscattavano. Sta di fatto che ho deciso di recuperali perché pensandoci bene, e immaginandomeli rinnovati, non erano poi così male, anzi. In effetti il restyling è andato a buon fine ed è stato più semplice del previsto. In realtà puoi riadattare la tecnica anche su paralumi di vetro, è sufficiente cambiare vernice, optando per soluzioni adatte al materiale di destinazione. Curiosa di scoprire il tutorial? Segui i miei consigli e il tuo paralume sembrerà nuovo. E per qualunque altro consiglio creativo ti aspetto sul mio blog, www.laforestaincantatadesign.com
[/multipage]

[multipage]
Procurati l’occorrente

I vecchi paralumi che ho recuperato erano tutti di ferro battuto, ideali per lampade da parete piuttosto che abat-jour. Niente paura, se il paralume da rinnovare fosse di vetro o di altro materiale, ti basterà seguire i consigli rimpiazzando le vernici per ferro con altre adatte alla tua superficie. Ricapitolando, ti serviranno un vecchio paralume, vernice bianca o colorata, carta vetrata.
[/multipage]
[multipage]
Prepara la superficie

Se il tuo paralume è di ferro battuto come nel mio caso, carteggialo con carta vetrata, basterà una passata leggera. Se invece fosse di vetro, ripuliscilo perfettamente rimuovendo ogni traccia di unto o di sporco, comprometterebbero il risultato finale.
Guarda il tutorial per una mensola con i bancali di legno
[/multipage]
[multipage]
Vernicia il paralume

Ora puoi passare alla fase di pittura ricorrendo a spray appositi oppure, se te la senti, a pennello e vernici. Se il paralume è di ferro battuto sarà di certo intagliato per far passare la luce, se invece fosse di vetro trasparente potrai decorarlo a piacere anziché dipingerlo tutto. Ti consiglio di ricorrere agli stencil utilizzando apposite spugnette o pennellini e colori per vetro. Applica gli stencil e passaci sopra con i colori, rimuovili ad asciugatura completata.
[/multipage]
[multipage]
Crea la tua lampada

Sistema il paralume sulla lampada da parete prescelta. Nel mio caso ho prima rimosso il vecchio paralume armandomi di cacciavite, dopo aver chiuso per sicurezza il contatore elettrico. Quindi ho montato il paralume rinnovato appendendolo alla parete con l’aiuto di due chiodini. Ma qui dipende da tutto dalla sua forma, caso mai, fatti aiutare da qualcuno!
Guarda il tutorial per rinnovare una sedia in legno
[/multipage]

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa