Come+combattere+gli+insetti+con+le+piante+giuste
ecoo
/articolo/come-combattere-gli-insetti-con-le-piante-giuste/82033/amp/
Giardinaggio

Come combattere gli insetti con le piante giuste

Pubblicato da

Oltre ad essere esemplari affascinanti e dalle forme stravaganti alcune piante carnivore aiutano ad allontanare gli insetti dalla casa

piante carnivore contro gli insetti
(Foto Pixabay)

Le si trovano in commercio in vivai e anche in negozi specializzati. Le piante carnivore, da qualche anno, sono diventate frequenti in negozi di piante e nelle case delle persone. Si tratta di piante dai busti particolari, con le foglie decorate e quasi tutte principalmente di origine tropicale.

Negli anni e a livello evolutivo, queste piante hanno sviluppato una gamma di ascidi colorati o foglie e steli appiccicosi che che usano per intrappolare e consumare insetti e altri piccoli organismi da cui ricavano i nutrienti essenziali. Gran parte di queste specie vivono in terreni paludosi, per cui è bene, se disposte in casa, controllare bene le caratteristiche botaniche e di cura.

Quali specie possono combattere gli insetti in casa

(Foto Pixabay)

Tra le specie carnivore più note, la pianta cobra chiamata così perchè gli ascidi di questa pianta hanno formato delle teste rigonfie che ricordano la testa di un serpente cobra. I fiori della pianta cobra sono venati di porpora e compaiono in primavera, seguiti da un profumo mielato. Guardando negli ascidi, potreste vedere piccoli insetti: vivono dentro questa pianta e si cibano delle prede che cadono dentro.

Leggi anche: Monstera: attenzione, questa pianta è tossica

La Venere acchiappamosche è un’altra pianta presente anche nei vivai italiani. Le foglie sono scattanti come mascelle e riescono a intrappolare gli insetti che arrivano a tiro ma la pianta si accorge se indotta. In quel caso morirà molto presto. Le foglie primaverili sono più grandi e creano trappole vicino al centro della pianta, e foglie estive, più lunghe che creano rosse trappole periferiche.

Leggi anche: Le formiche trasportano cose pesantissime: come ci riescono

Altra pianta carnivora comune è la sarracenia. Questa pianta vivacemente colorata presenta diverse varietà che variano in grandezza, colori e motivi decorativi. Alcune sarracenie crescono bene all’aperto o vanno messe in una stanza frssca e luminosa o in una serra non riscaldata. I fiori sono penduli rossi o verdi e compaiono in estate. I suoi ascidi sono come petali che intrappolano l’insetto per poi digerirlo nel terreno.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

14 ore fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

6 giorni fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 settimana fa