Come+coltivare+le+carote+nell%26%23039%3Borto
ecoo
/articolo/come-coltivare-le-carote-nell-orto/36173/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento News Green

Come coltivare le carote nell'orto

Pubblicato da

[multipage]
come coltivare le carote nell orto
Come coltivare le carote nell’orto? Teniamo presente che la carota predilige un clima temperato, che sia possibilmente fresco. Inoltre dobbiamo avere cura che questa coltivazione non sia soggetta a ristagni idrici. La carota sicuramente è uno degli ortaggi più tipici della nostra tavola. Proprio per questo motivo non dovrebbe mai mancare la sua coltivazione nel nostro orto. E’ importante preparare il terreno opportunamente ed apportare alla coltivazione tutte le cure di cui ha bisogno, per ottenere un prodotto che sia buono a tutti gli effetti. Ecco una piccola guida green da utilizzare nella coltivazione delle carote.
[/multipage]

[multipage]
La preparazione del terreno

Per coltivare le carote è bene scegliere un terreno che abbia un buon drenaggio. Il ristagno dell’acqua, infatti, potrebbe far marcire anche gli ortaggi. Il terreno va preparato circa 2 mesi prima della semina delle carote. E’ possibile drenare in modo più efficace, mescolando alla terra un po’ di sabbia. Molto importante è anche la concimazione, attraverso sostanze organiche, in modo che le piante trovino il giusto nutrimento per svilupparsi al meglio. E’ importante vangare il terreno almeno a 40 centimetri di profondità.
[/multipage]
[multipage]
La semina

La semina delle carote, se avviene in un clima mediterraneo, può essere fatta tutto l’anno. Tuttavia è da specificare che il periodo migliore è quello della fine dell’inverno, da febbraio a marzo. Non occorre fare un semenzaio per le piantine, infatti i semi devono essere posti direttamente nel terreno. Per effettuare questo, bisogna scavare dei solchi della profondità di qualche centimetro e poi, dopo aver sparso i semi, questi solchi vanno ricoperti con il terriccio umido. Fra un solco e l’altro è raccomandabile lasciare circa 15 centimetri.
Scopri tutti i rimedi naturali contro gli afidi
[/multipage]
[multipage]
L’irrigazione

E’ importante mantenere una buona irrigazione della coltivazione delle carote. Tuttavia non bisogna esagerare con l’acqua, perché questi ortaggi temono i ristagni idrici. Bisognerebbe intervenire con l’innaffiatura soltanto quando il terreno è completamente asciutto o soltanto dopo i lunghi periodi di siccità.
[/multipage]
[multipage]
La vangatura

In attesa del raccolto, di tanto in tanto bisogna procedere con la vangatura. Questa è essenziale per rimuovere le erbe infestanti. Sono importanti anche gli interventi di rincalzatura, che consiste nella rimozione del terreno tra i filari e nella sua sistemazione ai piedi delle piante. Durante l’intera stagione vegetativa, non per forza si deve intervenire con altro concime. E’ fondamentale, però, che il terreno sia stato adeguatamente fertilizzato durante la preparazione.
10 consigli per il tuo orto
[/multipage]
[multipage]
La raccolta

Per cominciare la raccolta delle carote, è necessario tenere presenti quali sono le piante più grandi e affollate. Anche se si utilizzano spesso delle macchine per estirpare le carote, nell’orto possiamo ricorrere all’estirpazione manuale. Per rendere più agevole questa operazione, possiamo irrigare il terreno qualche giorno prima. Prima di essere sistemate nelle cassette, occorre avere cura di lasciar asciugare le carote in ambienti ben aerati.
[/multipage]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa