Coca+Cola+Design+Positively%3A+concorso+ecosostenibile
ecoo
/articolo/coca-cola-design-positively-concorso-ecosostenibile/1765/amp/
Categorie Comportamenti

Coca Cola Design Positively: concorso ecosostenibile

Pubblicato da

coca cola contest
La Triennale di Milano si prepara ad ospitare contenitori per la raccolta differenziata. No, non si è trasformata in una discarica, semplicemente a maggio diventerà teatro d’esposizione dei progetti arrivati in finale al concorso di concept “Re: Design Positively – Nuovi raccoglitori per la raccolta differenziata” indetto da Coca Cola in collaborazione la Facolta’ di Design del Politecnico di Milano e l’Associazione ReMade. Le idee presentate sono 187: contenitori per carta, plastica, vetro e alluminio proposti da designer in erba e futuri tali. Di questi, solo cinque riusciranno ad accedere alla finale.

A partire dal mese prossimo sarà pubblicata online l’elenco con i primi dieci/quindici classificati e, quindi, potenzialmente in corsa per la fase finale. I dati saranno sempre disponibili sul sito ufficiale dell’evento (www.coca-colaitalia.it). Qui ci sono anche le indicazioni utili ai finalisti per realizzare l’opera vincitrice, come ad esempio gli ingombri, la fattibilità di riproduzione, i materiali utilizzabili, capacità di durata e facilità manutenzione. Ghiotte le ricompense: il primo classificato riceverà un assegno da 15mila euro, il secondo classificato vincerà 8mila euro, mentre il terzo gradino del podio verrà premiato con 3mila euro.
 
Sara Ranzini, direttore comunicazione, Relazioni Esterne e Istituzionali di Coca Cola Italia commenta così la competizione: “Questo concorso rappresenta un passo davvero importante nella realizzazione del nostro percorso di Live Positively, attraverso il quale puntiamo a rendere la sostenibilità parte integrante del nostro quotidiano. Ognuno dei progetti che i giovani designer, gli artisti e gli architetti hanno proposto ha un’idea interessante e curiosa da comunicarci“.
 
Alessandro Magnoni, Direttore Affari Generali di Coca Cola Hbc Italia, ha voluto inoltre aggiunge: “vogliamo ottenere un triplice risultato: incentivare la cultura della raccolta differenziata, valorizzare la creatività e professionalità di giovani designer e creare dei nuovi contenitori di alta qualità ed elevato valore estetico“.
 
Immagine tratta da:
adnkronos.com

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa