Quali+sono+i+cibi+che+fanno+vivere+pi%C3%B9+a+lungo+la+terra+e+l%26%238217%3Buomo
ecoo
/articolo/cibi-fanno-vivere-lungo-terra-uomo/127506/amp/
Alimentazione

Quali sono i cibi che fanno vivere più a lungo la terra e l’uomo

Pubblicato da

Vi siete mai chiesti quali sono i cibi che fanno vivere a lungo l’uomo e la Terra? Cerchiamo di fare chiarezza su questa tematica assolutamente rilevante. 

cibo fa bene
cibo scongelato (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Seguire una sana alimentazione è un qualcosa che dovremmo fare tutti, non per una questione di estetica ma di salute. E’ vero, siamo nell’era dell’apparire, questo conta per molti piu’ di qualsiasi altra cosa, ma diciamo a volte il cibo viene erroneamente demonizzato. Ecco allora che conoscerlo meglio potrebbe essere un buon punto di partenza per comprenderne le caratteristiche.

Solo così sarà pertanto utile valutare ogni piatto e notare quali possono essere – secondo le nostre inclinazioni – dannosi e quale invece può costituire un’ottima alternativa o un buon punto di partenza per andare avanti con uno stile di vita giusto e sano. Vediamo meglio di cosa stiamo parlando.

I cibi che fanno vivere a lungo sono questi

Da uno studio condotto e presentato presso Nutrition 2023, ossia il meeting annuale per la nutrizione a Boston, sono emersi degli spunti alquanto interessanti. Alludiamo chiaramente ai cibi ritenuti salutari per noi e per la Terra che viviamo, apprezzati per la loro sostenibilità. La prossima volta che farai gli acquisti valutali, è molto utile.

frutta secca (foto da PIxabay) – Ecoo.it

Da questo studio sono emersi alcuni aspetti forse già noti ma che meritano comunque di essere sottolineati. Alimenti quali cereali integrali, vegetali non amidacei, frutta secca vanno assolutamente introdotti nella nostra dieta. Non sono utili per il singolo individuo ma altresì per quello degli ecosistemi terrestri che ci nutrono.

Parallelamente possiamo considerare alimenti poco sostenibili per quanto concerne l’ambiente che sono – come noto –  le carni processate e tutto ciò che deriva dalla lavorazione delle stesse. Ma non solo, fanno male al pianeta e sono deleteri per la salute umana. Quanto detto sinora quindi rafforza le nostre precedenti affermazioni, ossia che i cibi a base vegetale presentano un rischio minore per l’uomo di contrarre malattie croniche a carico del cuore, tumori del colon-retto ma anche diabete ed ictus. E poi a questo si aggiunge una riduzione dell’utilizzo delle risorse idriche, minor consumo di terra e necessità di nutrienti.

Un’analisi da… specificare?

donna che gusta una carota (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Naturalmente lo studio non ha potuto creare un vademecum generale e quindi valutare tutti i cibi in assoluto. Anche perché, ci sono molti fattori che partimenti meritano di essere considerati; si pensi alle questioni culturali, religiose o di disponibilità alimentare. Aspetti che possono diventare ostacolanti nel seguire un’alimentazione adeguata per noi e per l’ambiente. 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

5 giorni fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 settimana fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa