Casa%3A+come+arredare+con+le+piante+le+zone+poco+luminose
ecoo
/articolo/casa-arredare-piante-zone-poco-luminose/74985/amp/
Giardinaggio

Casa: come arredare con le piante le zone poco luminose

Pubblicato da

Se la casa in cui abiti non è particolarmente luminosa e si vuole arredare con le piante, è bene conoscere le specie che possono vivere senza luce diretta

piante casa zone poco luminose
(Foto Adobe Stock)

Avere una casa poco luminosa può essere utile in alcune situazioni: in estate ad esempio non avere il sole che batte su porte e finestre e riscalda le stanze. Arredare una casa con le piante, oltre ad essere di tendenza negli ultimi anni, permette di avere un appartamento in stile jungle, caldo ed accogliente.

Arredare con le piante in una casa poco luminosa può essere più difficoltoso. Molte piante però preferiscono la luce indiretta o addirittura l’ombra. Quando si organizzano e si progettano allestimenti per punti poco luminosi, si può optare per aggiungere qualche tocco di verde lussureggiante per evocare un vero effetto bosco.

Quali piante sono più adatti ad ambienti poco luminosi

(Foto Adobe Stock)

In una casa di città è possibile arredare con piante dalle grandi foglie lucide e rampicanti alle pareti che evocano uno scampolo di giungla nella modernità. Le piante che prosperano nella luce indiretta e che sono compatibili in uno stesso spazio sono un trio di piante boschive adatte a questo luoghi: il Polipodio dorato, la vetriola di Soleirol, la pteride di Creta.

Leggi anche: Giardino, offerta Lidl per tavolo con sedie e ombrellone

Se si preferiscono le piante con fiori è possibile scegliere per un ambiente con scarsa illuminazione la begonia maculata. Tra le piante verdi che necessitano di luce indiretta e vogliono una continua nebulizzazione la felce di Boston, famosa per le fronde arcuate e divise. Questa pianta necessita di una ricca nebulizzazione delle foglie per evitare che queste scuriscano e si secchino.

Leggi anche: Pianta di pomodori: come prendersene cura nel proprio orto

Tra le piante di aspetto simile alle palme, si consiglia la Kenzia, che preferisce un’esposizione con ombra leggera ed ha una cura piuttosto facile. Perfetta per una stanza ombreggiata, la kenzia ha lunghi fusti verde scuro ed eleganti foglie lucide che ne donano un effetto sorprendente. Anche la Cycas preferisce una luce indiretta e anche se è una falsa palma il suo tronco tozzo e ruvido e le foglie arcuate la rendono di simile aspetto.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa