Capanno+degli+attrezzi+in+giardino%3A+serve+il+permesso+per+costruirlo%3F
ecoo
/articolo/capanno-attrezzi-giardino-serve-permesso-costruirlo/121295/amp/

Capanno degli attrezzi in giardino: serve il permesso per costruirlo?

Pubblicato da

Volete costruire un capanno per gli attrezzi in giardino? Date un’occhiata a quali sono le cose di cui bisogna tenere conto per riuscire nell’impresa.

capanno attrezzi giardino
Attrezzo-Pixabay-Ecoo.it

Molto spesso, quando si ha uno spazio aperto a disposizione, si cerca di sfruttarlo al meglio, facendolo diventare un angolo di riposo oppure un angolo di intrattenimento con amici o parenti. Alcuni ci mettono anche un piccolo forno per aiutarsi nella preparazione di gustose pizze oppure per fare barbecue. C’è anchi utilizza il giardino semplicemente per utilità creando depandance.

E’ il caso di chi dedice di costruire, ad esempio, un capanno per tenere gli attrezzi. Un vero e proprio spazio dedicato dove riporre il materiale e gli strumenti che molto spesso utilizzate. Ma andiamo a scoprire più nel dettaglio cosa prevede la legge in tal senso. Tutto quello che c’è da sapere prima di costruire un capanno: serve un permesso oppure si può costruire senza problema alcuno?

Regole per la costruzione di piccole opere di edilizia

In questi due casi la giurisprudenza è stata nel corso del tempo molto chiara. Per costruire opere di edilizia piccole, come un forno ad uso familiare aperto su quattro lati oppure un piccolo capannone di altezza massima 3 metri e 30 cm, non servono speciali di costruzione.

Carriola-Pixabay-Ecoo.it

Una situazione ben chiarita in ultimo dalla sentenza del TAR Lazio, sez. II quater Roma, sent. 17 febbraio 2017 n. 2591 in cui si evince che situazioni del genere non possono essere oggetto di demolizioni, non sussistendo obbligo di permessi specifici per la costruzione.

Altre precisazioni da fare

Casetta-Pixabay-Ecoo.it

Molto spesso, quando si effettuano opere che costituiscono un abuso edilizio per il bene comune, si può ricorrere anche all’istituzione di un provvedimento demolitorio che costituisce un atto vincolante che non necessita di una motivazione speciale. Tuttavia, in alcuni casi, soprattutto quando sono trascorsi molti anni dalla costruzione abusiva e dal provvedimento demolitoio, può essere necessaria una motivazione speciale.

Soprattutto in questi due casi bisogna dare molta attenzione alla costruzione che si vuole mettere in atto in quanto la giurisprudenza, nel corso degli anni, è stata molto categorica riguardo le fattispecie precedentemente descritte. E’ opportuno, quindi, prima di procedere con la costruzione, informarsi bene su quali siano le caratteristiche che non richiedono permesso.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa