Cannella%3A+propriet%C3%A0+e+benefici
ecoo
/articolo/cannella-proprieta-e-benefici/32793/amp/
Categorie Alimentazione

Cannella: proprietà e benefici

Pubblicato da

[multipage]
cannella proprieta benefici
La cannella ha molte proprietà e tanti benefici. E’ una delle spezie più diffuse, che viene apprezzata per le sue caratteristiche. Le sue proprietà sono dettate soprattutto dai principi attivi che questa spezia contiene, come, ad esempio, i polifenoli e i tannini. La cannella si può utilizzare per arricchire tutti i nostri piatti quotidiani, anche perché ha pochissimi grassi ed è ricca di sali minerali, come calcio, magnesio, potassio, oltre che di vitamina A e vitamina B. E’ conosciuta per la sua azione antidiabetica e per il suo carattere antimicrobico. Può essere utilizzata per contrastare l’ipertensione ed è molto utile in caso di affezioni alle vie respiratorie.
[/multipage]

[multipage]
Contrasta il diabete

La cannella abbassa il livello di glicemia nel sangue e quindi è capace di contrastare il diabete. Vari studi hanno confermato che questa spezia è capace di attivare i recettori dell’insulina, favorendo l’ingresso del glucosio nelle cellule.
[/multipage]
[multipage]
Ha un effetto antimicrobico

La spezia in questione è antibatterica, antivirale e antifungina. A questo scopo si può utilizzare soprattutto l’olio di cannella, che si può applicare localmente nelle infezioni della pelle oppure si può somministrare per via orale. E’ ottima contro le affezioni delle vie respiratorie, soprattutto in caso di tosse e raffreddore.
[/multipage]
[multipage]
Combatte l’ipertensione

I tannini, di cui la cannella abbonda, hanno un effetto importante anche sulla pressione sanguigna. La spezia in questione, infatti, è ottima per contrastare l’ipertensione.
[/multipage]
[multipage]
E’ utile per dimagrire

La cannella è ricca di fibre ed è capace di ridurre l’assorbimento di grassi nell’intestino. Inoltre questa spezia riesce a ridurre il senso di fame, evitando le abbuffate. Per questo, avendo proprietà dimagranti, può essere inserita anche all’interno di una dieta ipocalorica, anche attraverso la formulazione di specifiche ricette, come la torta alla cannella vegan.
Scopri la ricetta della torta alla cannella vegan
[/multipage]
[multipage]
Aiuta la digestione

Grazie alla cannella viene attivata la stimolazione dei succhi gastrici, infatti essa riesce ad attivare un enzima molto importante per la digestione, la tripsina. Per tutti questi motivi si può considerare molto utile per favorire la digestione.
[/multipage]
[multipage]
E’ un afrodisiaco

La cannella è conosciuta anche per le sue proprietà afrodisiache. A quanto pare queste varrebbero in modo spiccato soprattutto per le donne, perché questa spezia potenzierebbe l’effetto degli estrogeni, gli ormoni femminili.
[/multipage]
[multipage]
Riduce il gonfiore

Se soffriamo di gonfiore dovuto al meteorismo o di spasmi intestinali, possiamo assumere la cannella sotto forma di capsule, che facilmente troviamo in erboristeria. Dovrebbero esserne assunte circa 2 capsule al giorno.
[/multipage]
[multipage]
Aiuta contro l’acne

Molti detergenti e creme sono fatti proprio a base di cannella. Questi prodotti vogliono sfruttare il suo potere antiossidante, capace di combattere l’azione di invecchiamento cutaneo, di cui sono responsabili i radicali liberi. La cannella a livello estetico comunque è utilizzata anche per la sua azione disinfettante. La spezia è ricca di eugenolo, un composto dalle proprietà antisettiche, che viene impiegato efficacemente per combattere l’acne.
[/multipage]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa