Cani%2C+come+si+puliscono+le+orecchie%3A+una+mini+guida+facile+da+seguire
ecoo
/articolo/cani-come-si-puliscono-le-orecchie-una-mini-guida-facile-da-seguire/144031/amp/
Animali

Cani, come si puliscono le orecchie: una mini guida facile da seguire

Pubblicato da

Ogni tanto è bene pulire le orecchie del nostro cane, è importante farlo per evitare rischi e problemi vari, ma in che modo agire?

Padrona pulisce orecchie del cane
Padrona pulisce orecchie del cane (Ecoo.it)

I veterinari consigliano di pulire periodicamente le orecchie del nostro cane, per evitare rischi di infezioni, infiammazioni e problematiche varie. Così come le orecchie umane, anche quelle dei nostri amici devono essere pulite, almeno ogni tanto, senza esagerare. Ma come farlo e quali prodotti utilizzare per facilitare il compito?

La pulizia delle orecchie non è complessa, specie se il cane resta tranquillo ed è abituato a farsi toccare. Dunque, se il cane è collaborativo, il compito risultata più facile, ma quando effettuarlo? Di solito, si può intervenire quando compare il cerume, diciamo che va bene farlo un paio di volte alla settimana, senza esagerare altrimenti si ottiene l’effetto opposto, ossia l’infiammazione delle orecchie.

Quando e come pulire le orecchie del proprio cane: come agire e quali prodotti utilizzare

Pulire le orecchie del cane con un cotton (Ecoo.it)

Bisogna sapere come pulire le orecchie del cane, altrimenti, se si interviene in modo aggressivo e troppo frequente si rischia di dare origine all’otite. Prima di tutto, occorre capire se il cerume che fuoriesce dalle orecchie dell’animale sia derivante da otite o meno. Un cerume scuro può indicare otite da Malassezia oppure otite da acari. Dermatite del cane: cause e sintomi, come curarla in maniera efficace.

Comunque sia, anche un cerume chiaro potrebbe indicare otite. In tal caso, si può sentire un cattivo odore, che spesso accompagna un’otite purulenta, magari con la presenza anche di pus all’interno delle orecchie. A questo punto, non resta che intervenire. Naturalmente, sarebbe opportuno portare l’animale dal veterinario, per avere una diagnosi più specifica. Se il cane fa questo sta perdendo l’udito: i segnali.

Uno dei prodotti più consigliati dai veterinari per la pulizia delle orecchie sono gocce o creme a base di Clorexidina. Online o nei negozi specializzati si trovano un’infinità di prodotti con questo ingrediente. Tuttavia, anche in questo caso, il veterinario saprà consigliare le dosi corrette e i prodotti contenenti la giusta percentuale di Clorexidina, poiché alcuni cani sono maggiormente sensibili alla sostanza. I cibi che possono uccidere il tuo cane: la lista completa.

Pulizia delle orecchie del proprio cane: panno pulito e prodotto a base di Clorexidina

È sempre meglio evitare il fai da te, ed è sempre meglio evitare di utilizzare alcool, acqua ossigenata, bicarbonato, oppure altri prodotti, come gocce, destinati a un utilizzo umano. Per la pulizia delle orecchie del cane bisogna sempre utilizzare prodotti specifici per animali. Il consiglio è quello di usare garze e dischetti di cotone. Cosa rischia il tuo cane se non gli lavi spesso i denti.

Alcune persone utilizzano i Cotton fioc, ma in tal caso occorre fare molta attenzione, specie se il cane si muove molto. Insomma, se il cane non presenza infiammazioni evidenti, ferite o altre problematiche, è meglio affrontare una semplice pulizia utilizzando dischetti di cotone inumiditi, oppure asciugamani, e prodotti specifici per cani, limitandosi a effettuare movimenti circolari delicati attorno all’orecchio. Se il cane scuote la testa potrebbe avere questo serio problema.

Cerasi Andrea

Romano, laureato in Lettere all'Università La Sapienza di Roma, è autore di romanzi e saggi. Appassionato di ambiente e di sostenibilità, amante della natura e degli animali.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa