Camper+a+energia+solare%2C+Stella+Vita+promette+700+Km+di+autonomia
ecoo
/articolo/camper-a-energia-solare-stella-vita/64727/amp/

Camper a energia solare, Stella Vita promette 700 Km di autonomia

Pubblicato da

Un camper a energia solare. Ebbene sì. E’ reale ed è stato progettato dal Solar Team Eindhoven della Technical University of Eindhoven (Olanda). Promette 730 km di autonomia in completa autosufficienza grazie a più di 17 metri quadri di pannelli solari. Si chiama Stella Vita ed è il prototipo di van con tetto a soffietto a energia solare che mostra come potrebbe diventare il futuro dei camper.

Stella Vita punta prima di tutto sulla massima efficienza. Per questo motivo, ad esempio, ha una forma molto affusolata, a goccia, in modo da ridurre al minimo l’attrito con l’aria. Inoltre, per massimizzare l’autonomia, ha pannelli mobili che si allargano dal centro del tetto a formare due ali (o sarebbe meglio dire due verande), per incrementare la superficie delle celle fotovoltaiche, che arriva a 17,5 metri quadrati.

Camper a energia solare, le dimensioni sono importanti

camper a energia solare dettaglio
fonte https://www.autoweek.nl/

Le dimensioni del veicolo sono generose, proprio perché c’è bisogno di un tetto che contenga i pannelli solari. Il soffietto si alza e trasforma l’autovettura in un camper, con sala pranzo, letto matrimoniale, bagno con doccia e un piccolo frigorifero. Il tetto solare poi, si apre a tenda, offrendo anche due ulteriori pannelli fotovoltaici che allo stesso tempo diventano tendalini rigidi per ripararsi dal sole o da eventuali piogge.

Leggi anche: Pannelli solari, prezzi e agevolazioni fiscali per il 2021

La prova “su strada” avverrà a breve. Si parla di un viaggio dalla sede dell’azienda che lo produce fino alla punta più a sud della Spagna. E proprio questi pannelli solari dovrebbero permettere un’autonomia del veicolo di circa 730 km (nelle giornate di pieno sole, perché il camper ha solo una ridotta disponibilità di batterie per l’accumulo di energia).

Fonte https://www.autoweek.nl/

Il Solar Team Eindhoven ha così descritto il nuovo progetto: “Stella Vita è una casa su ruote autosufficiente. Ciò significa che può essere autosufficiente dal punto di vista energetico grazie ai pannelli solari sul tetto che la rendono potenzialmente indipendente dalle colonnine di ricarica. Il veicolo può generare energia solare per muoversi, scaldare l’acqua della doccia, guardare la TV, caricare un computer portatile o fare il caffè”.

Riccardo Mantica

Nell’editoria online dal 2001 quando scrivere per il web era una chimera. Pubblicista dal 2005, blogger per caso nel 2010, ha vissuto l’avvento del web 2.0 e dei social network condividendone gioie e dolori. Le passioni coltivate negli anni per sport, motori e tecnologia sfociano oggi anche nel panorama della mobilità sostenibile. Il motto preferito? Guardare sempre avanti senza dimenticare il passato. Stay tuned!

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa