Se+la+camera+da+letto+%C3%A8+troppo+calda%2C+pensa+di+dormire+in+giardino%3A+come
ecoo
/articolo/camera-letto-troppo-calda-pensa-dormire-giardino-come/130712/amp/

Se la camera da letto è troppo calda, pensa di dormire in giardino: come

Pubblicato da

La stanza da letto è troppo calda per poterci dormire? Quale occasione migliore per sfruttare il vostro spazio esterno seguendo alcuni semplici consigli che possono rivelarsi davvero molto utili. Scopriamo insieme come procedere.

riposare giardino cosa serve
Terrazza giardino-Adobe Stock-Ecoo.it

Il mese di luglio di quest’anno è stato davvero molto particolare. Si sono raggiungere temperature mai viste, che hanno raggiunto addirittura i 40 gradi. Un caldo torrido che ha messo a dura prova un po’ chiunque, rendendo difficile anche dormire. Ma come fare quando fa caldo e non si riesce a chiudere occhio in alcun modo? Le possibilità non mancano, scopriamo la più efficiente.

Potete pensare di dormire in giardino, se avete uno spazio a disposizione. Ovviamente, prima di farlo, si dovrà trasformare il giardino in una vera e propria camera da letto. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come procedere per mettere in atto delle soluzioni di design che possano trasformare il giardino in una vera e propria stanza per dormire.

Dormire in giardino: i consigli più utili da seguire per stare al fresco

Quante volte si ha difficoltà a dormire bene per il caldo che tormenta? E’ giunto il momento di creare un’alternativa fresca che vi permetta di poter riposare senza problemi, mettendo in pratica alcuni semplici accorgimenti. Una soluzione anche molto romantica, tenendo presente che, così facendo, potrete dormire sotto le stelle, creando un’atmosfera davvero molto suggestiva.

Giardino-Adobe Stock-Ecoo.it

Per riuscire nell’impresa, potete optare per un divano letto da esterni e posizionarlo in un portico oppure in una veranda. Molto spesso questo tipo di arredo da esterno è anche pensato per poter fissare delle tende che sono fondamentali per godere del fresco esterno, restando comunque riparati. In alternativa, potete anche ricorrere a divani letti messi all’interno di gabbie rattan.

Come tenere lontane le zanzare senza tende

Amaca-Adobe Stock-Ecoo.it

Volendo, se le tende non vi convincono, potete anche posizionare delle piante apposite per allontanare le zanzare. La citronella, la lavanda e il geranio sono alcuni delle piante che possono essere molto utili ad allontanare questi insetti fastidiosi. Messi in atto tutti questi accorgimenti, non resterà che godersi la notte e riposare al meglio.

Un metodo per godere del fresco dell’esterno, senza dover soffrire e patire il caldo che, soprattutto quest’anno, sembra essere davvero insopportabile e difficile da “affrontare”. Ovviamente, tutto ciò non è possibile se non ha uno spazio esterno, ma si potrebbe fare la stessa cosa in una terrazza o in un balcone.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa