Cambiamenti+climatici+e+riscaldamento+globale%3A+perch%C3%A9+non+si+trova+l%26%23039%3Baccordo%3F
ecoo
/articolo/cambiamenti-climatici-e-riscaldamento-globale-perche-non-si-trova-l-accordo/17811/amp/
Categorie News Green

Cambiamenti climatici e riscaldamento globale: perché non si trova l'accordo?

Pubblicato da

riscaldamento_globale_cambiamenti_climatici_kyoto_due
I cambiamenti climatici e il riscaldamento globale sono problemi che continuano ad affliggere il nostro Pianeta Terra, senza che le istituzioni riescano a trovare un accordo sensato e porvi rimedio. Ma perché? Kyoto, che doveva unificare gli sforzi di molti, è stato invece un conclamato insuccesso. Giovedì il nuovo rapporto delle Nazioni Unite, elaborato in collaborazione con il World Resources Institute, è stato quanto mai chiaro.

Le emissioni di gas serra continuano a crescere senza sosta e le misure, come il protocollo di Kyoto, sono sempre più insufficienti, anche perché non sottoscritte globalmente.  
Il responso è dunque drammaticamente chiaro: tra anidride carbonica e altre emissioni stiamo continuando ad alimentare l’inquinamento ambientale, poco attenti al danno ambientale che inevitabilmente si crea. Ancor di più oggi, di fronte alla più grande crisi economica del mondo, gli sforzi per un minore impatto ambientale stanno diventando sempre più esigui, proprio perché la questione non viene ritenuta prioritaria.  
Anche di questo si parlerà a Durban, in Sudafrica, durante la riunione della Convenzioni sui mutamenti climatici, cercando di coinvolgere le principali economie del mondo a compiere scelte concrete, anche se c’è molto scetticismo sulla possibilità di impegnarsi per risultati tangibili anche sul tema ambientale. Nonostante gli impegni di Barak Obama, infatti, gli Stati Uniti scelgono di non partecipare a un Kyoto Due, mentre dal canto suo l’Unione Europea dice un si politico al protocollo, ma si rifiuta di assumersi responsabilità vincolanti qualora non lo facciano altri paesi, tra cui India e Cina. La sensazione, netta e terribile, è dunque quella di doversi preparare a nuovo grande flop.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa