Caffettiera%2C+molti+la+svuotano+cos%C3%AC%3A+%C3%A8+sbagliato
ecoo
/articolo/caffettiera-molti-svuotano-cosi-sbagliato/67938/amp/

Caffettiera, molti la svuotano così: è sbagliato

Pubblicato da

Spesso si compiono degli errori per poca informazione o perché sempre di fretta, presi dalla frenesia della quotidianità. Ma potrebbe accadere anche per pigrizia. Gesti autonomi, che si rivelano sbagliati sia per l’ambiente che per la casa, dovrebbero iniziare ad essere modificati prestando maggiore attenzione, non rischiando così di incombere in danni più seri.

Ad esempio come viene svuotata la caffettiera. Il caffè, prodotto per eccellenza amato dagli italiani, per alcuni è di vitale importanza, ma non tutti sanno come smaltirlo correttamente, andando a danneggiare anche l’ambiente con un semplice gesto, prestandogli poca attenzione.

Dove svuotare la caffettiera

Lavandino sporco (Foto Adobe)
Lavandino sporco (Foto Adobe)

Il caffè è tra le bevande più amate dagli italiani. Che sia al mattino, dopo pranzo o alla sera è sempre ben accetto. Un momento piacevole con il quale prendere una meritata pausa. Donando la carica giusta per affrontare la giornata, non manca quasi mai nelle case. Non tutti però sanno come sia corretto svuotare la caffettiera. Si commette un errore molto spesso e questo può provocare seri danni.

I fondi del caffè, vengono gettati nel lavandino. Un gesto compiuto per distrazione o abitudine che però è dannoso sia per l’ambiente, che per gli scarichi del lavandino stesso. Molti rifiuti ogni giorno vengono mandati dentro lo scarico e questo a volte provoca problemi con l’acqua che non defluisce più senza problemi.

Leggi anche: Caffè: allarme tumore per chi lo beve così

La polvere del caffè, rimanendo a contatto con l’acqua infatti può rompere le tubature avendo un effetto corrosivo. Il suo corretto smaltimento è nell’umido. Nel caso in cui invece si ha del tempo e si vorrebbe riutilizzarlo, così da non sprecarlo, ci sono molti modi utili.

Ad esempio come fertilizzante per le piante, per eliminare i cattivi odori, come metodo per allontanare le formiche, per sgrassare le pentole o ancora come trattamento anticellulite o maschera per il viso. Insomma il caffè oltre ad essere una buona bevanda energizzante che aiuta con i mille impegni della giornata, può anche essere utilizzato per moti altri fini. L’importante è ricordare di gettarlo nel modo corretto, preservando l’ambiente e non compromettendo le abitazioni.

 

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa