Caccia+animali%3A+ecco+i+numeri+dell%26%23039%3Bultima+stagione+venatoria
ecoo
/articolo/caccia-animali-ecco-i-numeri-dell-ultima-stagione-venatoria/11735/amp/
Categorie Animali

Caccia animali: ecco i numeri dell'ultima stagione venatoria

Pubblicato da

Caccia
Come ogni anno, anche l’ultima stagione venatoria si è conclusa con un triste balletto di cifre sull’andamento delle vittime delle attività di caccia. Un bollettino davvero funesto, che porta un numero di decessi direttamente e indirettamente collegabili alle attività di caccia che oscilla tra un minimo di 22 e un massimo di 53 morti, cui vanno aggiunte decine e decine di persone ferite in maniera più o meno grave.

E, come ogni anno, altrettanto aspra è la polemica tra le associazioni delle vittime e i cacciatori, che contestano i dati di cui sopra definendoli come numeri utili solo per alimentare polemiche strumentali per screditare la categoria.
 
Le associazioni delle vittime di caccia, tuttavia, non ci stanno, e ribadiscono che, tenendo anche in considerazione gli incidenti c.d. “indiretti”, il numero di vittime è pari a 53, con 88 feriti, con un picco di gravità in Toscana, dove le persone coinvolte sono ben 20, di cui 2 morti, e 18 feriti.
 
Secondo le principali federazioni dei cacciatori, i numeri sono invece riconducibili a 22 decessi, e 61 feriti, meno – sostengono le stesse federazioni – dell’attività di nuoto e balneazione, che è costata 127 decessi nello stesso periodo di tempo, e i 53 decessi derivanti dalla raccolta di funghi e tartufi.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

7 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa