Buste+di+plastica%3A+buoni+risultati+a+Milano
ecoo
/articolo/buste-di-plastica-buoni-risultati-a-milano/14013/amp/
Categorie News Green

Buste di plastica: buoni risultati a Milano

Pubblicato da

Per quanto riguarda le buste di plastica a Milano sono stati conseguiti buoni risultati. Le stime riguardano la considerazione degli ultimi 12 mesi. Si è potuto riscontrare che i cittadini hanno dimezzato il consumo di sacchetti di plastica. E non si tratta soltanto di una tendenza che si è affermata dopo che nel nostro Paese sono mai state messe al bando le buste di plastica nocive per l’ambiente. Infatti a Milano ci si è organizzati per tempo, nel cercare di ricorrere a soluzioni alternative alla plastica per far la spesa in tutta comodità. Un segno quindi di rispetto per l’ambiente.

Un po’ in tutta Europa è stato detto addio al sacchetto di plastica. In alternativa sono stati diffusi sacchetti ecologici, che si configurano come soluzioni a basso impatto ambientale. In effetti le buste biodegradabili sono importanti per garantire la conservazione ambientale. Nello specifico a Milano sono state sperimentate diverse soluzioni. È cresciuto notevolmente l’uso delle borse riutilizzabili e lo stesso si può dire per le borse di stoffa.
 
D’altronde è molto facile organizzarsi, specialmente se in tema di sostenibilità ambientale si seguono alcuni consigli per l’abbandono delle buste di plastica. Secondo gli esperti c’è ancora molta strada da fare prima del totale abbandono dei sacchetti di plastica, anche perché ancora il 20% dei cittadini è abituato a chiedere i sacchetti non ecologici per la propria spesa. In ogni caso è già un buon passo avanti per garantire un impatto ambientale ridotto.
 
Con le ecobuste si dice addio al sacchetto di plastica, ma occorre comunque puntare sulla sensibilizzazione ambientale. A questo proposito non possiamo non citare l’iniziativa della Camera di Commercio di Milano, che ha distribuito proprio a Milano delle borse della spesa riutilizzabili in cotone, informando i cittadini sulla questione dell’inquinamento ambientale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa