Bravais+e+Radiolarian%2C+I+mobili+in+cartone+ispirati+alla+natura
ecoo
/articolo/bravais-e-radiolarian-i-mobili-in-cartone-ispirati-alla-natura/2249/amp/
Categorie Comportamenti

Bravais e Radiolarian, I mobili in cartone ispirati alla natura

Pubblicato da

Bravais e Radiolarian by Liam Hopkins e Richard Sweeney
Ancora una volta puntiamo la nostra attenzione sui mobili in cartone, questa volta però abbiamo scovato un progetto più complesso dei soliti lavori proposti nel mondo del design, dove il concept è legato alla ricerca e alla sperimentazione, per un risultato estetico molto più scenografico del solito. Si tratta di Bravais e Radiolarian, rispettivamente un sofà e una poltrona, realizzate esclusivamente con il cartone ondulato riciclato. L’idea è nata grazie alla collaborazione tra il designer inglese Liam Hopkins, fondatore di Lazerian Studio, e dell’artista Richard Sweeney.

I due creativi si sono ispirati a due elementi prelevati dalla natura, in modo specifico alla forma modulare e triangolare dei nidi di vespe e alla struttura ossea di organismi marini microscopici meglio conosciuti come radiolari.
 
Inizialmente i designer hanno progettato digitalmente la forma di questi mobili, per poi trasferire nella realtà il tutto, attraverso la modellazione in piccoli elementi triangolari del cartone ondulato.
 
Il materiale è stato prelevato direttamente da una fabbrica locale vicino allo studio di Liam a Manchester, la John Hargreaves a Stalybridge, che produce carta da cellulosa riciclata con macchine che risalgono addirittura al 1910.
 
In questo modo i due designer hanno sfruttato un materiale facilmente reperibile nel posto dove hanno lavorato, attraverso uno studio più sperimentale e affascinante sotto vari aspetti.
 
Purtroppo, come molti progetti complessi come questo, il prezzo dei mobili non è altrettanto friendly come il materiale con cui sono stati fatti, la poltrona si aggira intorno alle £ 1.700, mentre il sofà raggiunge il picco di £ 9.000.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa