Blush+minerale+fai+da+te%3A+la+ricetta+semplice+e+veloce
ecoo
/articolo/blush-minerale-fai-da-te-la-ricetta-semplice-e-veloce/29921/amp/
Categorie Comportamenti News Green

Blush minerale fai da te: la ricetta semplice e veloce

Pubblicato da

[multipage]
Blush fai da teCome si può realizzare un blush minerale fai fa te? Seguendo una ricetta semplice e veloce e usando ingredienti naturali, è possibile! Il blush, un tempo chiamato fard, è un cosmetico che ha più di 4000 anni di storia: spolverare le gote di colore, quasi sempre il rosa, è infatti un vezzo femminile antico! In Egitto, in realtà, veniva usato da uomini e donne per proteggere la pelle dal sole o anche come rossetto, mentre oggi serve a delineare gli zigomi e a dare colore al viso. In commercio, possiamo trovarlo sia cremoso, sia liquido che in polvere; quest’ultimo è il più utilizzato e il più pratico, oltre che il protagonista della nostra ricetta. Partiremo dapprima da una base neutra bianca, che rimarrà sempre la stessa per ogni tipo di colorazione che andrete a fare, mentre cambieranno solamente le quantità e il tipo di miche colorate.
[/multipage]

[multipage]
Cosa vi serve?
Occorrono: pigmenti colorati, del colore che preferite e che potrete trovare sui siti specializzati, un contenitore di media grandezza, potete riciclare anche quelli che già avete, una bilancia di precisione, ideali per la cosmesi fai da te, poiché le ricette presentano le quantità degli ingredienti espresse in grammi. Prima di procedere, prendete delle precauzioni: le miche macchiano tantissimo, quindi appoggiate il contenitore su una superficie lavabile, indossate guanti e indumenti adatti.
[/multipage]
[multipage]
Il blush fai da te: la base neutra
Gli ingredienti sono: biossido di titanio 3 gr, che copre e rende il blush più persistente sul viso; talco cosmetico 3 gr, serve per compattare e per dare aderenza: le miche, infatti, da sole non coprono e in più sono troppo scintillanti. Infine, il magnesio stearato 1,5 gr, una polvere che provoca un effetto setoso sulla pelle ed è usato nei prodotti cosmetici per rendere il vostro makeup più aderente alla pelle.
[/multipage]
[multipage]
Il blush fai da te: la ricetta completa
Per un blush rosato occorrono: la base neutra 7,5 gr, mica sabbia d’oriente 1 gr, una polvere ramata molto brillante, mica marylin 0,2 gr, una mica perlescente fucsia. Mescolate con un cucchiaino molto lentamente, quindi pestate con un mortaio per eliminare i grumi delle polveri. In alternativa potete versate le polveri nel mixer per 1 minuto, miscelando ad intervalli, ma in tal caso le miche potrebbero perdere la loro lucentezza. Il vostro blush è pronto!
[/multipage]
[multipage]
Come creare le altre tonalità: alcuni esempi
Di miche ce ne sono tantissime, dal colore rosso al pesca, dall’aranciato all’oro. Vi mostreremo altri esempi di ricette per blush di tonalità differenti: base neutra 7,5 gr, mica cuivre 1,5 gr e mica oro 1,5 oppure al posto della mica oro, per chi ha la pelle scura, mica bronze sempre nella stessa quantità. Ancora un’altra ricetta può essere questa: base neutra 7 gr, mica cuivre 2 gr e mica noisette 1gr.
[/multipage]
[multipage]
E se il colore non è quello cercato?
Ripetete l’operazione sino ad ottenere il colore dei vostri sogni! Nella cosmesi fai da te serve sperimentare e man mano imparerete alcuni “trucchi”. Per esempio: avete ottenuto un blush troppo chiaro? Usate l’ossido rosso partendo da un quantitativo minimo di 0,1 gr a salire. Oppure volete ottenere un blush ancora più brillante? Ottima è la mica blanc brillant! Oltre alle ricette già pronte, solo “spignattando” otterrete il vostro blush fai da te personale!
[/multipage]

Antonella Navilio

Antonella Navilio è stata collaboratrice di Ecoo dal 2014 al 2015, occupandosi principalmente di creazioni fai da te, rimedi naturali e benessere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa