Blocco+traffico+Milano+domenica+6+febbraio%3A+livelli+di+inquinamento+nella+citt%C3%A0
ecoo
/articolo/blocco-traffico-milano-domenica-6-febbraio-livelli-di-inquinamento-nella-citta/11615/amp/
Categorie News Green

Blocco traffico Milano domenica 6 febbraio: livelli di inquinamento nella città

Pubblicato da

blocco traffico milano domenica 6 febbraio inquinamentoIl blocco traffico a Milano di domenica 6 febbraio, resosi necessario a causa dei livelli di inquinamento della città, è un occasione anche per fare il punto sulla situazione e per verificare se davvero il blocco della mobilità riesca a dare un effettivo e concreto contributo alla riduzione dell’inquinamento dell’aria. A Milano in particolare la questione appare davvero complessa per quanto riguarda la possibilità di arrivare ad una sostenibilità ambientale, che solo strategie improntate alla mobilità sostenibile possono garantire. Gli ultimi dati sul tasso di inquinamento sono evidenti.

Negli ultimi giorni prima di questo nuovo blocco del traffico, seguito a quello di domenica 30 gennaio dagli orari stabiliti, le polveri sottili non hanno lasciato tregua alla città. Si è registrata una concentrazione di Pm10 che ha superato di gran lunga i limiti ammessi, con una percentuale pari a tre volte in eccesso. Nonostante le autorità cittadine hanno deciso di mettere a punto delle restrizioni che riguardano il traffico nel centro della città e l’abbassamento della temperatura del riscaldamento domestico, le emissioni continuano ad essere difficili da contrastare.
 
Il blocco traffico a Milano di questa domenica 6 febbraio garantisce orari e informazioni precise, in modo da configurarsi come un altro tentativo a basso impatto ambientale da inserire nelle misure previste dalla lotta all’inquinamento.
 
Le zone di Milano che hanno destato maggiore preoccupazione sono state Città Studi, Verziere e via Senato, per un totale di 29 giorni non rispettosi dei parametri ambientali dall’inizio dell’anno ad ora.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 settimana fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

2 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

2 settimane fa