Beagle%3A+carattere%2C+malattie+e+come+prendersene+cura
ecoo
/articolo/beagle-carattere-malattie/106828/amp/

Beagle: carattere, malattie e come prendersene cura

Pubblicato da

Il Beagle è il cane gentile e curioso che purtroppo spesso viene ancora utilizzato come cavia da laboratorio. Quali sono le caratteristiche

Beagle caratteristiche e temperamento
Cane (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

C’è chi quando sceglie un cane lo fa con generosità, andando in un canile e adottando proprio quello più bisognoso, anziano e che nessun’altro vorrebbe, e chi, agli antipodi, prima di portare in casa un quadrupede si fa una bella ricerca sulla razza. E lo sceglie per l’estetica, la moda, le caratteristiche, la taglia e quant’altro. È per questo che nel tempo, si parla di origini antiche, i cani – come anche i gatti, sono stati selezionati tramite incroci sperimentali per ‘servire’ meglio l’uomo. Il Beagle è uno di questi.

Le sue origini, da quanto emerge dagli studi, risalgono all’antica Grecia o periodi simili. Sono state trovate nel quinto secolo avanti Cristo raffigurazioni di cani molto simili al Beagle. Impiegato principalmente per la caccia, nell’undicesimo secolo, in Inghilterra, è stato incrociato con un levriero per essere più veloce.

Beagle, caratteristiche e temperamento

Anche oggi il Beagle può essere utilizzato come cane da caccia. Le sue dimensioni ridotte consentono una corsa veloce e la possibilità di inserirsi nelle tane per scovare volpi e conigli. Tuttavia oggi come oggi è scelto principalmente come animale da compagnia. Il suo aspetto è vigoroso, muscoloso e forte. Anche se deve stare attento a non prendere troppo peso.

Cane (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Il suo temperamento è docile, mite e giocoso. Erroneamente Snoopy, il famoso cane disegnato da Charles M. Schulz, è stato etichettato come bracchetto. Invece, in realtà, è un Beagle. Il suo carattere giocoso e mansueto e le sue dimensioni ridotte lo rendono perfetto come cane per i bambini.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

Il cane che ancora è cavia di esperimenti

Purtroppo non tutte le notizie legate al Beagle sono piacevoli. A Green Hill, allevamento di cani del Nord Italia, 2.600 cani di questo esemplare sono stati liberati, dopo che molti altri erano stati uccisi dai veterinari. In parte per risparmiare sulle cure – la soppressione è meno costosa della cura – ed in parte per fare degli esperimenti.

Cane (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

I Beagle dell’allevamento erano sottoposti ad esperimenti scientifici in maniera illegale. I veterinari responsabili sono stati condannati a quattro anni e due mesi di reclusione, i cani liberati e l’attività dell’allevamento è stata chiusa.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa