Bandiere+blu%3A+ecco+le+spiagge+italiane+di+qualit%C3%A0+per+il+2011
ecoo
/articolo/bandiere-blu-ecco-le-spiagge-italiane-di-qualita-per-il-2011/14681/amp/
Categorie News Green

Bandiere blu: ecco le spiagge italiane di qualità per il 2011

Pubblicato da

Ancora una volta bandiere blu: ecco le spiagge italiane di qualità per il 2011. Il riconoscimento internazionale ha decretato la presenza in Italia di ben 233 spiagge di qualità. Il tutto si basa sul tenere in considerazione l’acqua pulita, ma anche i servizi e le strategie che vengono attuati per pensare alla salvaguardia dell’ambiente. Quest’anno ci sono due spiagge green in più rispetto allo scorso anno. Il primato comunque continua ad essere detenuto dalla Liguria, che presenta 17 località a basso impatto ambientale. Considerevoli risultati anche per le Marche e per la Toscana.

Anche l’anno scorso, in occasione delle Bandiere blu 2010, aveva vinto la Liguria con le migliori spiagge d’Italia. Un’attenzione per il rispetto dell’ambiente che continua ad ottenere successi. Non saranno le otto spiagge più verdi del mondo in nome dell’ecoturismo, ma sicuramente le spiagge della Liguria non hanno niente da invidiare. Per quanto riguarda le altre regioni italiane, dobbiamo dire che la novità assoluta è rappresentata da Gardone Riviera, una località sul lago di Garda in Lombardia, che si configura come una vera new entry all’interno della classifica.
 
Sicuramente a coloro che amano gli animali e non vogliono rinunciare ad essi nemmeno nel periodo delle vacanze interesserà sapere che per quanto riguarda le spiagge per cani è stata riaperta la Bau Bau Beach a Santa Margherita Ligure.
 
Ma facciamo un excursus sulle spiagge di qualità regione per regione, facendo alcuni esempi specifici. Per la Toscana sono da segnalare Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, per il Lazio Anzio, Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga. Per la Sicilia Lipari, Ispica, Pozzallo, Ragusa-Marina di Ragusa, Menfi. In Sardegna da segnalare: Santa Teresa di Gallura-Rena Bianca, La Maddalena-Punta Tegge Spalmatore.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa