
Il sondaggio in questione, che ha interessato oltre un migliaio di under 24, ha infatti rivelato che più del 70% degli intervistati ritiene le società titolari di una grande responsabilità in tema di comunicazione ambientale e di influenza sui comportamenti ecosostenibili.
In altre parole, è dalle grandi aziende che dovrebbe provenire l’esempio verso l’adozione di comportamenti maggiormente in linea con uno sviluppo compatibile, ispirando prodotti e modalità di utilizzo più “green”.
Lo stesso sondaggio ha inoltre rivelato che ben l’81% degli intervistati ha intenzione di incrementare il proprio utilizzo di energie rinnovabili, in ambito domestico e non solo.
Altro soggetto determinante per lo sviluppo ecocompatibile delle nazioni è, ovviamente il governo, cui – stando all’analisi – dovrebbe essere demandato il ruolo di leadership nell’individuare i meccanismi di incentivazione verso l’evoluzione ad un’economia a basso contenuto di carbone.
Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…