La realizzazione del progetto dedicato alle auto ecologiche, come dicevamo, si svolge in due parti. Sono state ad esempio pensate delle stazioni di ricarica per gli utenti che possiedono un veicolo ad impatto zero, che verranno installate nella struttura principale delle Poste Italiane a Pisa.
Sempre nella stessa città (e questo è un altro obiettivo fondamentale da mettere a punto) saranno rese disponibili delle auto elettriche di piccole dimensioni, nove in totale nel Centro di Distribuzione Primaria delle Poste, che saranno utilizzate dagli operatori della società per smistare correttamente, nel rispetto dell’ecologia, la corrispondenza in giro per la città.
Tutto questo garantirà quindi un servizio postale maggiormente ad impatto zero grazie alla riduzione delle emissioni che questi veicoli elettrici riusciranno a garantire. Si tratta quindi di un ulteriore passo in avanti verso una mobilità sostenibile che guarda ancora di più verso la realizzazione di un servizio utile per la comunità, oltre che verso la conservazione ambientale.
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…