Auto+ecologiche%3A+in+Italia+sono+solo+il+4%25
ecoo
/articolo/auto-ecologiche-in-italia-sono-solo-il-4/1047/amp/
Categorie Sostenibilità

Auto ecologiche: in Italia sono solo il 4%

Pubblicato da

[galleria id=”553″]Il 2009 del settore auto è stato caratterizzato dall’avvento degli ecoincentivi statali. Sebbene in molti abbiano aderito, emerge che solo il 4% delle vetture assicurate sono auto ecologiche. La strada da percorrere per sostenere l’ambiente è ancora molto lunga.

Gli automobilisti italiani si stanno adattando alle politiche ambientali con molta calma. Malgrado la tendenza ecologica, gli incentivi e il risparmio economico spinga sempre più persone a scegliere di sostituire la propria auto inquinante con una da minore impatto ambientale, i dati analizzati da Assicurazione.it fanno capire che negli ultimi 6 mesi le vetture immatricolate solo il 4% di esse hanno un’alimentazione ecosostenibile.
 
Tra le cause della mancata conversione di massa, c’è il fatto che i distributori di GPL/metano non sono così ben distribuiti sul territorio. Le regioni più avverse all’acquisto di auto ecologiche sono Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Calabria, tral’altro quelle con il minor numero di pompe di erogazione GPL/metano: in Sardegna non esistono distributori di questo tipo, mentre nelle altre due regioni ce ne sono appena una decina.
 
Fortunatamente altre regioni se la passano meglio. Parliamo di Emilia Romagna (7% di veicoli ecosostenibili, ovvero quasi il doppio della media nazionale!), Marche (6,5%), poi Piemonte e Veneto (5%). Si scopre inoltre che sono le donne ad essere più avvezze all’ecologia (anche se con 1% di differenza rispetto ai maschi).
 
Eppure passare alle auto ecologiche converrebbe. In tutti i sensi. I veicoli alimentati a Gpl, metano o elettricità hanno un costo del carburante ridottissimo. Soprattutto le auto elettriche hanno costi irrisori. Poi bisogna considerare anche che questo genere di scelta gioverebbe tantissimo all’ecosistema. Ricordiamo che con tutta probabilità verranno erogati i bonus statali anche nel 2010: un buon motivo per passare dalla parte dell’ambiente.

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa