Attenzione+se+la+padella+si+scolorisce%3A+cosa+significa
ecoo
/articolo/attenzione-se-la-padella-si-scolorisce-cosa-significa/79672/amp/

Attenzione se la padella si scolorisce: cosa significa

Pubblicato da

Nonostante siano un grande aiuto per la cucina, quando una padella antiaderente si scolorisce è segno di una sola e unica cosa

che significa se le pentole antiaderenti scoloriscono
Padelle antiaderenti (Foto Adobe)

Gli appassionati di cucina lo sanno bene: non c’è niente di meglio che cucinare con le padelle antiaderenti. Queste non solo facilitano il soffritto, ma soprattutto aiutano e migliorano la cottura. Queste non sono altro che pentole e tegami in acciaio rivestite. Una pellicola che permette di raggiungere, senza problemi, i 260 °C senza subire danneggiamenti.

A rendere le pentole antiaderenti una base di teflon, ovvero un polimero inerte, caratterizzato dall’alta resistenza termica e chimica che non contiene nichel, metalli pesanti o PFOA. Ciò rende questi utensili da cucina sani e sicuri per il nostro organismo perché, se accidentalmente ingeriti, passano inalterati nel nostro organismo. Ma perché questo pentolame cambia colore? Che vuol dire?

Che fare se le padelle antiaderenti cambiano colore

Donna con padelle antiaderenti rovinate (Foto Adobe)

Prima di analizzare il cambio colore delle padelle antiaderenti è opportuno fare alcune precisazioni su queste pentole. Sebbene il venditore vi abbia dichiarato, al momento dell’acquisto, che la loro durata è eterna la verità è un’altra. Secondo infatti i grandi chef, la durata di conservazione di queste pentole rivestite di teflon è di circa 5 anni. Soprattutto, sottolineano i cuochi, se vengono utilizzate 3-4 volte a settimana. Solo in questo modo si potranno utilizzare senza rischi per la salute e in sicurezza.

Leggi anche: Metti un barattolo di sale negli angoli di casa: cosa succederà

A prescindere dal tempo trascorso questi utensili andrebbero sostituiti qualora siano graffiati. Infatti la presenza di questi tagli fa venire meno la caratteristica di anti aderenza che le contraddistingue. E’ perciò fondamentale non utilizzare utensili metallici e taglienti e non tagliare gli alimenti all’interno della pentola. Utilizzate dunque utensili in legno, plastica e silicone.

Leggi anche: Perché bisogna mettere sempre il coperchio quando si cucina

Ma perché le pentolone antiaderenti cambiano colore? In primis è fondamentale riconoscere di che tipo di variazione di colore si sta parlando. Se sbiadiscono è normale: colpa del calore. Lo scolorimento scuro di questi utensili è invece un chiaro segno che il rivestimento è danneggiato e che alcuni detriti, al di sotto dello strato in teflon, potrebbero mescolarsi al cibo e causare disagio.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa