Attenzione+alle+bottiglie+di+plastica+in+auto%3A+cosa+succede
ecoo
/articolo/attenzione-bottiglie-plastica-auto/70466/amp/
Comportamenti

Attenzione alle bottiglie di plastica in auto: cosa succede

Pubblicato da

Le bottiglie di plastica che contengono liquidi per dissetarsi sono nocive sotto molti punti di vista. In cima alla lista c’è la questione ambientale. L’Italia è tra i maggiori consumatori europei di acqua minerale imbottigliata, il che porta ad un’altrettanta produzione di rifiuti in plastica. Spesso si vedono immagini di discariche piene di bottiglie di plastica. Per non parlare di quelle che vengono abbandonate in strada o in spiaggia. La plastica è un serio problema per l’inquinamento ambientale. Mentre la plastica monouso ha abbandonato il commercio, sostituita dalla più ecologica biodegradabile, per le bottiglie non si è ancora trovata una soluzione idonea.

Oltretutto le bottiglie di plastica sono progettate per mantenere integro il liquido solo a determinate temperature. Superate le quali, le sostanze nocive presenti nella plastica possono migrare nella bevanda conferendogli un cattivo sapore e rendendola imbevibile. E non solo i danni all’ambiente ed alla salute vengono arrecati dalle bottiglie di plastica. Un curioso episodio accaduto nel 2017 potrebbe diventare un’aneddoto divertente ma allo stesso tempo preoccupante.

Bottiglie di plastica, come si è originato l’incendio in auto

bottiglie plastica auto
Bottiglie plastica (Foto Adobe)

Ad un primo sguardo una bottiglia di plastica che contiene acqua può sembrare innocua. Ma in determinate condizioni può trasformarsi in oggetto pericoloso. Nel 2017, Dioni Amuchastegui, tecnico della ditta Idaho Power, aveva lasciato la sua bottiglietta di plastica contenente acqua sui sedili del camion. L’uomo è sceso dalla vettura per rinfrescarsi, ed al suo ritorno inizia a scorgere sui sedili anteriori del fumo e della polvere scura. A questo punto si accorge che si è innescato un piccolo rogo nel camion. Con sorpresa vede che la luce veniva dalla bottiglia di plastica ancora colma di acqua, e che sui sedili c’erano piccoli fori.

Leggi anche: Fumo plastica bruciata: cosa succede se lo respiri

Leggi anche: Bottiglie plastica, meglio non bere in questo caso: diventano tossiche

Cosa è successo? L’episodio è accaduto durante la stagione estiva, quando il caldo tocca i massimi vertici. La bottiglia di plastica e l’acqua, hanno rifratto la luce del sole e creato l’effetto lente d’ingrandimento che viene utilizzato per accendere i fuochi. Quindi la bottiglietta d’acqua è stata responsabile di un possibile incendio. Chiaramente perché l’evento si crei la bottiglia deve essere trasparente, piena di acqua, e l’inclinazione del contenitore deve essere tale da rifrangere la luce del sole. Ma questo aneddoto è un’altra dimostrazione, anche se in contesti completamente diversi, di quanto possano essere dannose le bottiglie di plastica.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

22 ore fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

6 giorni fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 settimana fa