Aspirina+nelle+piante%3A+quando+si+pu%C3%B2+e+effetti+collaterali
ecoo
/articolo/aspirina-piante-quando-si-puo-effetti-collaterali/71145/amp/
Agricoltura e Allevamento

Aspirina nelle piante: quando si può e effetti collaterali

Pubblicato da

L’aspirina è uno dei medicinali più diffusi al mondo per le sue tante proprietà benefiche. Proprietà dovute dall’acido acetilsalicilico che ne è il principio attivo, ovvero un derivato dell’acido salicilico. Questo è un prodotto naturale che si trova nelle cortecce dei salici e di altri alberi. E proprio questo rende l’aspirina un toccasana per dolori e raffreddori.

Ma non solo l’essere umano perché l’aspirina è usata anche per curare le piante che, grazie alle sue caratteristiche, ne favorisce la crescita, la protegge da parassiti e funghi e favorisce la riproduzione per talea. Sebbene la scienza abbia dimostrato le sue ottime capacità anche sulle piante, non bisogna abusarne perché non mancano le controindicazioni.

Aspirina, tante controindicazione sulle piante

aspirina piante pericolo
Una serra (Foto di Your coffee donations and likes are appreciated da Pixabay)

Come detto l’aspirina grazie all’acido salicilico è un ottimo aiuto per la crescita delle piante. Ma anche per proteggerle dagli insetti. Come nell’uomo, anche nella natura, questo medicinale rafforza il sistema immunitario. A dimostrarlo sono stati gli studiosi dell’Università del Rhode Island che hanno testato in prima persona gli effetti benefici dell’asprina – sciolta nell’acqua – sui loro orti. Il risultato ha sorpreso tutti: 3 aspirine sciolte in 11,5 litri spruzzati ogni tre settimane hanno prodotto piante più sane rispetto a quelle di controllo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa