Asia%2C+si+intensifica+il+ciclone+Mocha%3A+migliaia+di+persone+evacuate
ecoo
/articolo/asia-intensifica-ciclone-mocha-migliaia-persone-evacuate/111106/amp/

Asia, si intensifica il ciclone Mocha: migliaia di persone evacuate

Pubblicato da

Nelle ultime ore si è intensificato il ciclone Mocha che a breve colpire le coste del Myanmar e del Bangladesh: evacuate migliaia di persone.

Asia ciclone Mocha evacuate persone
Ciclone (Foto da Canva) – Ecoo.it

Allarme in Myanmar e Bangladesh, nell’Asia sudorientale, per l’arrivo del ciclone Mocha che nelle ultime ore si è intensificato tanto da essere classificato al pari di un urgano della categoria 5 sulla scala Saffir-Simpson Hurricane Wind.

Per quella che si preannuncia come la tempesta più violenta degli ultimi due decenni, sono state evacuate migliaia di persone che hanno lasciato le aree interessate. Sono previste forti piogge, mareggiate e venti che potrebbero superare i 190 km/h. Gravi danni già in diverse aree.

Asia, ciclone Mocha: allarme sulle coste del Myanmar e del Bangladesh

Sono circa mezzo milione le persone evacuate in vista dell’arrivo nelle prossime ore del ciclone Mocha sulle coste del Myanmar e del Bangladesh, stati dell’Asia sudorientale, che potrebbe provocare un grave disastro umanitario.

Mare (Foto da Canva) – Ecoo.it

La tempesta, intensificatasi nelle scorse ore, come riportano alcune fonti locali e la Bbc, è stata paragonata ad un uragano della categoria cinque della scala Saffir-Simpson Hurricane Wind che misura l’intensità dei cicloni tropicali. Si tratterebbe della tempesta più violenta mai vista negli ultimi quasi 20 anni in Bangladesh.

Secondo gli esperti, sono previste forti mareggiate, piogge torrenziali e venti che potrebbero sfiorare i 195km/h che potrebbero mettere a serio rischio le zone. Paura soprattutto a Cox’s Bazar, dove è presente il campo profughi più grande del mondo che ospita circa un milione di persone, molti dei quali hanno già lasciato i loro rifugi.

In via preventiva sono stati già chiusi gli aeroporti nelle vicinanze.

Inondazioni e danni a Sittwe e Yangon

Ciclone (Foto da Canva) – Ecoo.it

Il ciclone Mocha ha già provocato danni nell’area di Sittwe, capoluogo dello Stato Rakhine, in Birmania. I forti venti hanno abbattuto, come riporta la Bbc, una torre delle telecomunicazioni e le linee elettriche e telefoniche risultano essere interrotte. Decine le strade allagate e invase dai detriti a cause delle piogge e dalle inondazioni.

Gravi danni anche a Yangon: numerosi tetti di edifici sono stati distrutti dal vento che ha divelto anche cartelloni pubblicitari e abbattuto alberi.

Sono centinaia le segnalazioni e richieste di soccorso arrivate ai centralini di emergenza da parte dei residenti.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa