Apocalisse+nel+2060%2C+la+%26%238220%3Bprofezia%26%238221%3B+di+Newton
ecoo
/articolo/apocalisse-2060-profezia-newton/107333/amp/

Apocalisse nel 2060, la “profezia” di Newton

Pubblicato da

Il matematico e astronomo Isaac Netwon, oltre 300 anni fa in uno scritto reso noto di recente, profetizzò la fine del mondo: cosa diceva lo scienziato.

Isaac Newton fine mondo lettera 2060
Libro antico (Foto da Canva) – Ecoo.it

Niente paura: quella di oggi non sarà una lezione di matematica o di fisica basata sulle scoperte geniali di Isaac Newton. Ma, piuttosto, indagheremo su un lato diverso dello scienziato. Dunque, a nessuna azione corrisponderà una reazione esatta e contraria (solo per oggi…forse).

Sulla sua bravura nulla da ridire, ma sicuramente c’è un aspetto che incuriosisce molto, un mistero fitto aleggia su questo innovatore. E la domanda sorge spontanea Isaac Newton era un complottista?

Isaac Newton, la profezia sulla fine del mondo

Centinaia sono le profezie relative ad accadimenti nel futuro o, addirittura, alla fine del mondo. Alcune, ovviamente non correlate all’estinzione dell’uomo, si sono avverate, altre sono rimaste solo delle leggende.

Ritratto di Isaac Newton (caifas – Adobe Stock) – Ecoo.it

Tra i vari personaggi noti che si sono cimentati nel campo delle previsioni anche il matematico, fisico ed astronomo Isaac Newton che, stando a quanto riporta il tabloid britannico Daily Star, nel 1704, in una lettera pubblicata solo di recente, predisse che la fine del mondo sarebbe giunta nel 2060.

Da tale profezia sono passati 319, dunque, Newton aveva poco di cui preoccuparsi, ma considerando che siamo, ormai, giunti al 2023, ci rendiamo conto che mancano eventualmente solo 37 anni. Ma come il matematico è arrivato a questa conclusione? Combinando alcuni studi, compreso quello della Bibbia e di alcuni altri scritti relativi alla religione.

Newton indicava più precisamente, difatti, che il mondo avrebbe lasciato spazio al “Regno dei Cieli” aggiungendo che Cristo sarebbe tornato sulla Terra per regnare per un arco temporale di un millennio. Inoltre, secondo Newton tutto questo potrebbe avvenire anche dopo il 2060, ma sicuramente non prima di quella data.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

Newton, la lettera sulla profezia esposta a Gerusalemme

Isaac Newton (Foto da Canva) – Ecoo.it

La lettera, in cui sono contenute le considerazioni dello studioso, è stata recentemente esposta presso l’Università Ebraica di Gerusalemme. Secondo quanto riporta Daily Star, si crede che delle previsioni di Newton fossero a conoscenza già da anni alcuni studiosi, ma erano rimaste praticamente nascoste sino a poco tempo fa quando è stata diffusa la notizia.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

3 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

3 settimane fa