Animali%3A+normative%2C+tutele+e+cure+gratis+previste+a+Genova
ecoo
/articolo/animali-normative-tutele-e-cure-gratis-previste-a-genova/5495/amp/
Categorie Animali

Animali: normative, tutele e cure gratis previste a Genova

Pubblicato da

Animali cure
Genova sbarra le porte a chi non ha rispetto per gli amici animali. Per cui divieto assoluto all’accattonaggio dove cuccioli di età inferiore ai 6 mesi vengono strumentalizzati. Pena: 500 euro di multa e il sequestro dell’animale. Idem per chi tenta di dare cibo ai piccioni nelle aree private e pubbliche. Per quanto concerne le tutele degli animali, invece, ampio spazio alle iniziative comunali che prevedono cure veterinarie gratis per le fasce sociali svantaggiate, e l’affido degli animali abbandonati agli ospedali per affiancare le terapie. Inoltre, anche i circhi che coinvolgono animali dovranno avere l’autorizzazione della Asl -a cura del Comune- prima di avviare gli spettacoli. E non solo.

E’ inoltre prevista la costruzione di prefabbricati utili ad ospitare i mici, una sorta di gattili-rifugio che mettono a disposizione dei piccoli ospiti lettini, ciotole di cibo e acqua. Tra le altre normative c’è l’obbligo di tenere i cani legati al guinzaglio, così come commercializzare tartarughe non indigene di qualsiasi specie oppure, meglio ancora, mettere in palio nei giochi a premi animali domestici come i pesci, i pulcini, le papere ecc.
 
E non è finita: anche per gli animali che normalmente finiscono a tavola ci sarà una punta di tutela. Sarà infatti fatto divieto ai ristoranti e pescherie di lasciare i crostacei vivi sul ghiaccio, oppure tenere legate le chele di scampi, aragoste e analoghi. Protezione assoluta anche per specie come grilli, cicale, libellule, molti anfibi, rettili e pipistrelli (utili come cacciatori di zanzare).

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa