Animali%3A+cani+e+padroni+causano+25mila+litigi+l%26%23039%3Banno
ecoo
/articolo/animali-cani-senza-guinzaglio-causano-25mila-litigi-l-anno/7663/amp/
Categorie Animali

Animali: cani e padroni causano 25mila litigi l'anno

Pubblicato da

cani senza guinzaglio
E’ incredibile quanto apprendiamo dal sito di Virgilio. Più che al cane, bisogna stare attenti al padrone! Secondo le indagini, i cani senza guinzaglio sono tra le cause primarie di litigio tra gli italiani. La ricerca è stata fatta dalla solita Aidaa, associazione animalista che si interessa di questo genere di tematiche specialmente legali. E c’è da dire che le arringhe causate dalla mancanza del guinzaglio rientrano perfettamente nella categoria! Ma c’è di peggio. Secondo le stime, nei parchi italiani in media avviene una lite ogni 18 minuti. La quotazione finale è di 25mila litigi ogni anno, che al giorno diventano quindi 70.

Ma quello che più preoccupa è che spesso, dopo il diverbio, scattano anche le mani: nel solo 2009 all’ospedale sono finite circa 66 persone proprio per questo motivo.
 
Bisogna però sottolineare come lo ”scettro” per la causa maggiore di litigi quando si tratta di animali, è detenuto dal binomio spesso in contrasto (specialmente con i cani di grossa taglia) “cane-bambino” (anche se in altri casi i due vanno molto d’accordo). Ebbene, gli italiani fanno discussione quando in uno spazio soggiornano sia un bimbo sia un cane. Questo motivo scatena le ire del 44% del campione. Quello del guinzaglio, invece, coinvolge il 28%. Successivamente, la mancata raccolta delle feci indispettisce l’italiano medio nell’11% dei casi.
 
Il presidente di Aidaa, Lorenzo Croce, esprime il suo punto di vista: “Che agli italiani piaccia litigare è ormai assodato, e gli animali sono uno dei motivi preferiti per attaccare briga. Analizzando i dati in nostro possesso possiamo affermare che almeno la metà delle liti potrebbero essere risolti con un poco di buon senso e una migliore educazione. C’è poi, la questione delle aree cani di cui dovrebbero essere dotati tutti i parchi. Ciò che dovrebbe essere una realtà è invece soltanto un miraggio“.

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa