Ambiente%3A+rispettare+i+limiti+di+velocit%C3%A0+fa+ridurre+le+emissioni
ecoo
/articolo/ambiente-rispettare-i-limiti-di-velocita-fa-ridurre-le-emissioni/3073/amp/
Categorie News Green

Ambiente: rispettare i limiti di velocità fa ridurre le emissioni

Pubblicato da

ambiente limiti velocitàRispettare l’ambiente significa mettere in atto tutte quelle strategie che possono contribuire anche alla riduzione dell’inquinamento. Le emissioni di anidride carbonica in effetti rappresentano un problema, al quale tuttavia potrebbe essere apportato rimedio attraverso delle regole da mettere in pratica sulla base di un atteggiamento di responsabilità. Una ricerca olandese portata avanti dalla CE Delft ha prospettato una soluzione molto interessante da questo punto di vista. Lo studio ha riguardato la produzione di emissioni dovute al trasporto stradale.

I risultati dell’indagine hanno infatti messo in evidenza che ridurre i limiti di velocità in autostrada potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di Co2. Se si fissassero i limiti di velocità in autostrada a 80 Km all’ora, si potrebbe avere una riduzione delle emissioni pari al 30% in meno rispetto al livello attuale. 
 
A lungo termine le prospettive di una soluzione del genere sarebbero veramente apprezzabili. Si potrebbe infatti giungere a una riduzione di 2,8 milioni di tonnellate di Co2 per quanto riguarda le autovetture. Inoltre la riduzione delle emissioni inquinanti per i furgoni sarebbe pari a 0,2 milioni di tonnellate. 
 
Ridurre i limiti di velocità non è solo quindi una questione di sicurezza, ma è anche una strategie utile in vista di un impatto ambientale più sostenibile. Secondo l’indagine olandese l’abbassamento dei limiti di velocità potrebbe fare in modo che venga incrementato l’uso dei mezzi pubblici a discapito delle auto private. Tutto ciò non potrebbe che fa bene ancora di più all’ambiente. I vantaggi in termini di inquinamento atmosferico e acustico sarebbero facilmente riscontrabili
 
Immagine tratta da: webstorage.mediaon.it

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa