Agricoltura+biologica%3A+progetto+per+coltivare+a+scuola
ecoo
/articolo/agricoltura-biologica-progetto-per-coltivare-a-scuola/4957/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento Alimentazione

Agricoltura biologica: progetto per coltivare a scuola

Pubblicato da

agricoltura biologica progetto per coltivare a scuolaL’agricoltura biologica si dimostra sempre più una risorsa preziosa, anche a scuola. A questo proposito molto interessante è il progetto per coltivare a scuola, che è stato messo in atto nel Regno Unito e che porta il nome di “Campaign for School Gardening”. È una vasta iniziativa, che coinvolge numerose scuole e che ha un obiettivo principale: insegnare ai bambini le tecniche del giardinaggio, in modo da inculcare loro il senso del rispetto per l’ambiente, conoscenze sulla biologia vegetale e l’importanza di portare avanti un’alimentazione corretta. Ma c’è anche molto di più.

La Royal Horticultural Society, che ha provveduto ad avviare il progetto in questione nel Regno Unito, con un recente rapporto ha messo in evidenza che l’agricoltura biologica è destinata a svolgere un ruolo molto più importante rispetto a quello che apparentemente sembra avere. È stato infatti sottolineato che il poter coltivare un orto è un’azione che è in grado di sviluppare l’intelligenza dei bambini. Sicuramente un motivo in più per dedicarsi alla personale produzione degli alimenti biologici provenienti dalla risorse agricole. 
 
In particolare si è potuto appurare che i bambini che si dedicano alla coltivazione dell’orto a scuola hanno modo di potenziare le loro abilità relative all’apprendimento. Ne consegue che migliorano sia le capacità cognitive che i risultati scolatici. La conclusione è che a trarne vantaggio è il benessere generale dei più piccoli. 
 
L’orto didattico si configura come uno strumento fondamentale per promuovere un atteggiamento ad impatto zero fin da bambini, in modo da essere sensibilizzati nei confronti dell’incidenza che ha la tutela ambientale, partendo dalle abitudini di carattere quotidiano.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa