Agricoltura+biologica%3A+Biofiera+2009
ecoo
/articolo/agricoltura-biologica-biofiera-2009/761/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento

Agricoltura biologica: Biofiera 2009

Pubblicato da

[galleria id=”345″]Dal 15 al 18 ottobre presso il Parco della Resistenza a Roma si svolgerà la quarta edizione di Biofiera, un appuntamento importante dedicato a tutto ciò che è biologico.

Dalla Terra alla Tavola. È su questo inscindibile binomio che si fonda il successo e l’interesse che Biofiera riscuote da quattro anni. Durante tutte le giornate dedicate alle iniziative, dalle 10 alle 23, sarà possibile avvicinarsi all’agricoltura biologica e al mangiar sano, ma anche alla bioarchitettura, all’edilizia sostenibile, alla biocosmesi, alle energie rinnovabili (con il fotovoltaico in testa), ai GAS (gruppi di acquisto solidali), agli agriturismi biologici, alle bioenergie.
 
La parola d’ordine è “bio”. Bio è nutrirsi in modo salutare, è vestirsi con tessuti naturali, è costruire in modo ecologico, è produrre energia utilizzando risorse rinnovabili e virtualmente eterne. Ma Bio è anche una filosofia di vita, è rispetto per l’altro, è voler costruire un mondo più equo. L’Italia in questo senso, se solo volesse, potrebbe rappresentare un esempio visto che è leader europeo per quel che riguarda l’agricoltura biologica ed è terza nel mondo per numero di aziende biologiche.
 
Un vero e proprio primato che potrebbe far da volano per la ripresa economica del nostro paese. Insieme alla green economy e a quella Terza Rivoluzione Industriale di cui parla Rifkin. Una rivoluzione che inizia dal basso e non viene imposta. Perché è dalla vita quotidiana di ciascuno, attraverso comportamenti responsabili, che è possibile migliorare le cose: stili di vita più sani corrispondono, su larga scala, ad un mondo più sano da lasciare in eredità a chi verrà dopo di noi.
 
Immagini tratte da:
www.biofiera.com

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa