Un+agricoltore+trova+un+uovo+gigante%3A+non+ha+la+minima+di+cosa+ha+scoperto+FOTO
ecoo
/articolo/agricoltore-trova-uovo-gigante-non-ha-minima-idea-scoperta/127021/amp/
Agricoltura e Allevamento

Un agricoltore trova un uovo gigante: non ha la minima di cosa ha scoperto FOTO

Pubblicato da

Un agricoltore ha fatto una scoperta inaspettata mentre girava nella sua fattoria. Gli scienziati hanno scoperto di cosa si tratta in realtà.

agricoltore trova uovo
Corso d’acqua-Adobe Stock-Ecoo.it

La natura, si sa, non smette mai di sorprendere, anche a distanza di anni. Ancora oggi, infatti, si fanno ritrovamenti incredibili che possono diventare delle vere e proprie testimonianze di epoche lontane, passate, ma che per un momento tornano a “farsi sentire”. La terra nasconde tantissimi reperti archeologici preziosi che hanno permesso agli studiosi di ricostruire epoche sconosciute.

Non soltanto gli studiosi hanno contribuito al ritrovamento di importanti reperti archeologici. Molto spesso, infatti, queste scoperte vengono fatte da chi non se ne intende neanche tanto. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire nel dettaglio di cosa stiamo parlando e qual è stata la nuova scoperta che ha lasciato a bocca aperta tutti. Gli scienziato sono riusciti a capire di cosa si tratta.

Trova uovo nella sua fattoria: di cosa si tratta

In Argentina, è stata fatta una scoperta che ha davvero dell’incredibile. Un agricoltore non stava facendo altro che girare per la sua fattoria quando, vicino ad un fiume, ha notato una presenza particolare. Un oggetto che aveva tutte le sembianze di un uovo. Un uovo di colore molto scuro e di materiale roccioso.

Ritrovamento-Adobe Stock-Ecoo.it

Di cosa poteva mai trattarsi? L’agricoltore, sin da subito, ha pensato a delle uova di dinosauro, soprattutto notando la grandezza notevole di quell’uovo. Dopo la scoperta gli studiosi hanno indagato e hanno scoperto qualcosa di incredibile. Si trattava di un uovo di gliptodonte, una specie di grandi mammiferi che hanno avuto origine in Sud America.

Caratteristiche del gliptodonte

Gliptodonte -Adobe Stock-Ecoo.it

Un animale dalle dimensioni davvero considerevoli che vivevano nelle vicinanze di laghi e ruscelli. Stiamo parlando di animali erbivori che usavano mangiare l’erba che si trovava proprio in prossimità di corsi d’acqua. Una creatura davvero unica nel suo genere che si è estinta secoli fa.

Il suo aspetto ricorda lontanamente quello degli armadilli. Come loro, infatti, era dotato di una corazza che ricopriva l’intero corpo. Un vero e proprio scudo che faceva ricordare un po’ il guscio della tartaruga. Insomma, ancora una volta una scoperta ha permesso agli studiosi di capire maggiormente tutto ciò che riguarda specie ben precise che non sono più presenti sulla terra.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa