Affitta+tetto+per+il+fotovoltaico%3A+se+sei+interessato+i+passaggi+da+seguire
ecoo
/articolo/affitta-tetto-fotovoltaico-sei-interessato-passaggi/99994/amp/

Affitta tetto per il fotovoltaico: se sei interessato i passaggi da seguire

Pubblicato da

Avete mai preso in considerazione la possibilità di mettere in affitto il tetto della vostra casa o della vostra azienda? Date un’occhiata ai motivi per cui può essere vantaggioso.

cielo pannello fotovoltaico
Pannello fotovoltaico-Adobe Stock-Ecco.it

Avete mai sentito parlare della possibilità di prendere in affitto un tetto per il fotovoltaico? Un’iniziativa molto innovativa che sta prendendo sempre più piede. Ma di cosa si tratta alla fine? Si dà la possibilità di affittare il tetto di casa o dell’azienda ad una terza persona per far installare un impianto fotovoltaico. Un meccanismo semplice e molto congeniale che, se fatto con le dovute accortezze, può rivelarsi molto conveniente.

Così facendo, quelli che affittano il tetto, possono usufruire dell’energia che viene prodotta dall’impianto, riducendo ovviamente i costi. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come funziona questa iniziativa e come bisogna fare per affittare il tetto di un edificio per installarci un impianto. I passaggi sono molto semplici e bisogna prima fare un’attenta valutazione.

Affitto tetto: come funziona

Operaio-Adobe Stock-Ecco.it

La prima cosa che bisogna fare è rivolgersi ad un gestore elettrico che dovrà installare i pannelli fotovoltaici con un contratto di durata non inferiore ai 20 anni. Una soluzione vantaggiosa tenendo conto del fatto che i privati possono installare un piccolo impianto da 3kW senza sborsare nulla e ricavarne una rendita.

Il discorso vale soprattutto per le aziende che, spesso e volentieri, hanno a disposizione delle superfici molto più ampie e, quindi, che consentono di distribuire l’energia tra i membri. Per quanto riguarda, invece, coloro che hanno un tetto in amianto, possono vederlo in affitto in cambio della ricostruzione.

I passaggi e i guadagni specifici

Tetto con pannello-Adobe Stock-Ecco.it

Prima di affittare un tetto, ovviamente sarà opportuno effettuare un sopralluogo per capire se ci possono essere i presupposti per l’installazione. In particolare, si valutano le potenzialità di produzione solare e la quantità di superficie disponibile.
Affittando il tetto, si potranno evitare processi lunghissimi burocratici per gli incentivi destinati all’installazione dei pannelli.

Non si avranno spese per l’impianto fotovoltaico e si aumenterà anche il valore dell’edificio. In quanto ai guadagni specifici sono i seguenti: a partire da 36 euro a Kw nel Sud Italia, da 28 euro a Kw in Centro Italia e, infine, da 25 euro a Kw al Nord Italia. Una scelta, dunque, molto conveniente se fatta con criterio.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa