Adotta+un+cane+e+non+pagherai+la+Tari%3A+l%26%238217%3Biniziativa+del+Comune+italiano
ecoo
/articolo/adotta-cane-non-pagherai-tari-iniziativa-comune-italiano/121100/amp/

Adotta un cane e non pagherai la Tari: l’iniziativa del Comune italiano

Pubblicato da

Una novità assoluta è andata in scena in un Comune italiano, prevedendo un qualcosa di unico. Gli abitanti se adottano un cane non pagano la Tari. Scopriamo maggiori dettagli di questa novità.

Adattare un cane: la novità prevista in un comune
Cane (pexels)- Ecoo.it

C’è una novità assoluta a tema Tari che sta catalizzando l’attenzione in tutta l’Italia. Si tratta di una nuova misura andata in scena in Comune del Bel Paese: stiamo parlando di Alberobello, meravigliosa città della Puglia, famosa in tutto il mondo per i suoi trulli, suggestive costruzioni in pietra che arricchiscono il quartiere collinare di Rione Monti.

Qui il Comune ha preso una decisione unica: si tratta di una novità a tema Tari, la tanto temuta tassa sui rifiuti, entrata in vigore nel 2014 che arriva puntualmente ogni anno come una mazzata. Ma se si fa un determinato gesto, e anche dolcissimo, si potrà dirle addio. Si tratta dell’adozione di un cane: facendo entrare in famiglia un cucciolo si potrà ottenere l’esenzione dal pagamento della Tari. Scopriamo tutti i dettagli di questa novità.

Adotta un cane e non pagherai la Tari: cosa sapere

La tassa sui rifiuti (TARI) ogni anno ha un forte peso su molte famiglie italiane. A pagarla sono coloro che sono titolari di un immobile o di un locale in cui si possono accumulare rifiuti.

Cane adattato (Pexels) – Ecoo.it

Nel Comune di Alberobello è andata in scena una novità assoluta. Si tratta di un regolamento che riguarda la Tari: si potrà essere esenti dal suo pagamento se si adotterà un dolce amico a quattro zampe. Per accedere a questo provvedimento è necessario avere un ISEE non superiore a 12 mila euro, oltre al fatto di adottare un cane.

L’incentivo arriva per sostenere le famiglie in un periodo storico come quello attuale: dopo la pandemia, lo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina non ha altro che inasprito le cose. Con il caro energia, i governi cercano di tutelare i cittadini con misure ad hoc, tra cui si colloca la novità di Alberobello.

Con la misura il Comune non intende solo aiutare le famiglie, sgravate dal pagamento della Tari, ma anche contrastare il fenomeno imperante del randagismo e l’altra concentrazione nei canili.

L’iniziativa del Comune italiano dedicata ai cani

Spazzatura (Pexesl) – Ecoo.it

Ad Alberobello, purtroppo i cani randagi sono sempre tanti. Per non parlare degli episodi di abbandono, tipica dei piccoli centri urbani dove la sterilizzazione degli animali non è così diffusa, portando alla creazione di grandi cucciolate.

Il provvedimento in questione prevede quindi di non pagare la Tari a fronte dell’adozione di un cucciolo: per usufruire della misura è necessario dimostrare con un attestato di adozione che un cane è entrato a far parte della nostra famiglia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa