Acqua+potabile%3A+da+una+pianta+una+soluzione+per+i+Paesi+poveri
ecoo
/articolo/acqua-potabile-da-una-pianta-una-soluzione-per-i-paesi-poveri/12095/amp/
Categorie News Green

Acqua potabile: da una pianta una soluzione per i Paesi poveri

Pubblicato da

acqua potabile pianta paesi poveriPer avere l’acqua potabile più facilmente da una pianta potrebbe essere messa in atto una soluzione per i Paesi Poveri. Qui si calcola che sono 1,1 miliardi le persone che non hanno un facile accesso all’acqua potabile e la cifra è destinata a crescere. La strategia da usare per risolvere la questione sarebbe quella di ricorrere alla Moringa oleifera, una pianta che produce dei “fagioli” molto utili da questo punto di vista in termini di miglioramento della qualità di vita di numerosi individui in tutto il mondo. Il vantaggio consiste in un impatto ambientale ridottissimo.

Uno studio condotto da Michael Lea, un ricercatore dell’organizzazione canadese Clearinghouse – Low cost Water Treatment Technologies for Developing Countries, ha dimostrato come dai semi della pianta in questione è possibile ottenere agente chiarificante naturale in grado di trattare le acque torbide.
 
Un rimedio ecocompatibile per riuscire anche a ridurre il rischio di incorrere in delle malattie provocate dal bere acque che presentano scarse condizioni igieniche. Un problema da considerare anche per evitare gli sprechi di acqua molto comuni nei Paesi ricchi. Non si può non notare che spesso i nostri consumi sono insostenibili per la Terra in termini di sostenibilità ambientale.
 
Un vero esempio di come è possibile sfruttare a nostro vantaggio le risorse naturali all’insegna dell’ecocompatibilità e della sostenibilità ambientale. In ogni caso gli esperti chiariscono che il metodo green per purificare l’acqua può essere usato per l’acqua dei fiumi, dei laghi e delle acque stagnanti. Meno adatto è invece per l’applicazione alle fonti idriche sotterranee.
 
Come ha spiegato Michael Lea,
 

la tecnica dei semi della Moringa oleifera può essere un metodo interessante, sostenibile e percorribile per ridurre le malattie idriche e può migliorare la qualità della vita di una gran parte dei poveri.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa