Aceto+nell%26%238217%3Borto+o+giardino%3A+fa+davvero+bene+alle+piante%3F
ecoo
/articolo/aceto-orto-giardino-bene-piante/118740/amp/

Aceto nell’orto o giardino: fa davvero bene alle piante?

Pubblicato da

L’idea di annaffiare l’orto e il giardino con una mistura a base di aceto di vino potrebbe sembrare un controsenso ma in realtà ci sono diversi utilizzi per questo prezioso liquido dalla caratteristica acidità che in alcuni casi aiutano proprio la crescita delle piante

usi dell'aceto in giardino
Aceto di mele (foto Canva) – ecoo.it

La cura dell’orto o del giardino può avvenire utilizzando una vasta gamma di sistemi che non necessariamente devono essere di sintesi chimica e provocare danni a lungo termine all’ambiente e alle creature che lo abitano. Per questo motivo è sempre bene conoscere quelle che sono le proprietà di ciò che hai già in casa.

Perché molto spesso per avere un orto o un giardino rigogliosi, limitando al minimo la presenza di insetti molesti per te o per le tue colture e senza un impatto ambientale pericoloso, tutto quello di cui hai bisogno si trova nella dispensa di casa. Un prezioso alleato, insospettabile molto spesso, è l’aceto che se utilizzato con cura aiuta ad avere un orto e un giardino più verdi e rigogliosi.

Cosa può fare l’aceto nel tuo giardino o nel tuo orto?

Come avrai potuto sperimentare in prima persona se hai provato a prenderti cura di piante diverse, non tutte le creature vegetali sono uguali. Perché esattamente come gli animali, le piante che ora popolano il pianeta sono frutto di una evoluzione lenta che si è adattata ad ambienti diversi e quindi anche a composizioni del terreno diverse. Alcune piante prediligono terreni acidi mentre altre preferiscono terreni con acidità più bassa.

Bottiglia di aceto (foto Canva) – ecoo.it

Alcune piante hanno bisogno di una irrigazione costante mentre le altre possono resistere con poche gocce d’acqua per lunghi periodi di tempo. Questo significa, parlando dell’aceto nell’orto e nel giardino, che non tutte le piante beneficeranno della presenza di questo ingrediente della cucina aggiunto al terreno ma che sapendo quali piante possiedi puoi dare loro un nutrimento in più tenendo alla larga anche molti insetti infestanti.

Gli usi dell’aceto in giardino e nell’orto

Rododendro (foto Canva) – ecoo.it

Puoi preparare per esempio una misura con una parte d’acqua e una parte di aceto per ripulire l’attrezzatura che usi in modo tale da eliminare eventuali muffe e batteri che potrebbero attaccare le piante. Cambiando la proporzione con una parte di aceto e quattro parti d’acqua puoi invece creare un repellente per insetti e animali molesti da spruzzare, con parsimonia e nelle ore serali, sulle piante per allontanarli
dai frutti e dagli ortaggi. L’aceto è particolarmente utile per esempio contro le formiche. Ma trattandosi di una sostanza acida puoi anche utilizzarlo per ripulire in maniera naturale il vialetto dalle erbacce. Per quello che riguarda il terriccio, una piccola dose di aceto può per esempio aiutarti se hai difficoltà a far crescere il rododendro, le gardenie o le ortensie.

Valeria Poropat

Valeria si occupa da anni di ecologia e per Ecoo cerca di trovare tuttio ciò che c'è di buono nel rapporto tra uomo, natura e tecnologia

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa