Accessori+ecologici+per+bambini%3A+10+prodotti+da+non+perdere
ecoo
/articolo/accessori-ecologici-per-bambini-10-prodotti-da-non-perdere/27897/amp/
Categorie News Green

Accessori ecologici per bambini: 10 prodotti da non perdere

Pubblicato da

[multipage]
accessori ecologici per bambini
Gli accessori ecologici per bambini sono dei prodotti pensati appositamente per rispondere alle esigenze dei più piccoli e dei loro genitori, ma allo stesso tempo per rispettare l’ambiente. Una ecomamma, fin dal principio, a partire dai primi mesi del bambino, può educarlo a farlo crescere nella piena consapevolezza della salvaguardia ambientale. Bastano pochi gesti quotidiani, per realizzare questo obiettivo. Invece di lasciarci prendere dalle spinte consumistiche, abituiamoci a scegliere bene.
[/multipage]

[multipage]
Pannolini lavabili

Al posto di usare i pannolini usa e getta, dovremmo fare come le nostre nonne, ricorrendo all’utilizzo di pannolini lavabili. Assolutamente riciclabili, questi pannolini sono fatti per essere puliti e poi indossati nuovamente, in modo da non sprecare e di non aumentare il volume dei rifiuti.
[/multipage]
[multipage]
Cosmetici biologici

Anche il bambino ha bisogno di un suo profumo. Invece di scegliere i soliti prodotti che si trovano in commercio, possiamo dare un’occhiata su internet e trovare dei cosmetici biologici, studiati per essere fatti a base di essenze naturali. La natura ci ringrazierà.
[/multipage]
[multipage]
Giocattoli di legno

La plastica imperversa nei giocattoli. Una volta gettati nella spazzatura, questi ultimi finiscono con l’essere causa di inquinamento. Perché allora non scegliere per i nostri piccoli dei giocattoli di legno? Una volta si faceva così e sicuramente c’era più attenzione per la salvaguardia dell’ambiente (SCOPRI TUTTI I GIOCATTOLI FAI DA TE CON IL RICICLO CREATIVO).
[/multipage]
[multipage]
Marsupio in cotone biologico

Per portare il nostro bambino più comodamente quando siamo fuori casa, la soluzione pratica è costituita dal marsupio. Al bando, comunque, le materie plastificate: quello che ci serve per il pieno rispetto dell’ambiente è un marsupio al 100% realizzato in cotone biologico.
[/multipage]
[multipage]
Vestitini in cotone

Dovremmo limitare l’utilizzo delle fibre sintetiche, anche perché queste possono provocare irritazioni alla pelle delicata del bambino. Da preferire sono i vestitini in cotone, che lasciano traspirare la cute dei neonati. Verifichiamo che abbiano una vera e propria certificazione biologica, che siano realizzati con fibre derivanti da metodi di coltivazione ecosostenibili.
[/multipage]
[multipage]
Biberon in vetro

Il biberon in vetro rappresenta una scelta ecocompatibile. Quando non sarà più utilizzato, il biberon realizzato in vetro potrà essere facilmente riciclato in casa per molteplici usi o smaltito negli appositi contenitori per la raccolta differenziata.
[/multipage]
[multipage]
Ciuccio in caucciù

Il ciuccio in caucciù è un’alternativa ecologica da non dimenticare. Il materiale è estremamente naturale e si presta molto bene alle esigenze anche dei neonati.
[/multipage]
[multipage]
Scarpette di stoffa

Quando i bambini sono ancora molto piccoli e non hanno cominciato a fare i primi passi, è inutile comprare le solite scarpette in materiali non biodegradabili. Possiamo ricorrere a delle scarpette in stoffa, che si possono cucire facilmente anche attraverso il fai da te.
[/multipage]
[multipage]
Lenzuola in cotone

Per il lettino del nostro bambino è meglio utilizzare dei tessuti che siano ecologici. Per esempio vanno bene le lenzuola in cotone, che permettano di stare al fresco, garantendo un riposo eccellente.
[/multipage]
[multipage]
Sapone naturale

Il sapone naturale, importantissimo per l’igiene del bebè, può essere fatto anche a casa. Ci sono moltissime ricette che sono dedicate proprio a questo argomento. Basta utilizzare quella che ritieni faccia più al caso tuo (LEGGI LE RICETTE PER LE SAPONETTE FAI DA TE).
[/multipage]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa