A+cosa+serve+il+referendum+sull%26%23039%3Bacqua+pubblica%3F
ecoo
/articolo/a-cosa-serve-il-referendum-sull-acqua-pubblica/14933/amp/

A cosa serve il referendum sull'acqua pubblica?

Pubblicato da

referendum acqua pubblica
Il referendum dedicato all’acqua pubblica, per il quale si voterà domenica 12 e lunedì 13 giugno 2011, si farà. Per quanto riguarda l’acqua, ci saranno due votazioni da fare: entrambe in termine abrogativo. La prima riguarda le modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, mentre la seconda la determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito. Vediamo insieme perché è importante esprimere un parere.

Gli intenti del referendum sull’acqua pubblica

I due quesiti del referendum che riguardano l’acqua pubblica, come indicato dai testi, vogliono abrogare o confermare, a seconda dell’esito. Se vincerà il SI’ verrà fermata la privatizzazione dell’acqua e verranno tagliati fuori i profitti dal settore idrico. Se vincerà il NO, tutto resterà invariato.
 
Privatizzazione dell’acqua pubblica e Decreto Ronchi

L’idea di privatizzare l’acqua è nata dalla volontà del Ministro Andrea Ronchi, il quale ha fatto emettere un decreto omonimo nel 2009 il quale ha previsto il passaggio dalla gestione di un bene demaniale (e quindi a disposizione di tutti i cittadini) da imprese pubbliche a imprese private (totalmente o parzialmente). Se da una parte c’è chi sostiene che la gestione da parte di società private sia migliore, la maggior parte pensa che l’interesse primario delle aziende private sia il profitto. Che quindi, ricadrebbe sulle bollette che i cittadini dovranno pagare.
 
Andiamo a votare!

In conclusione, anche se è scontato ribadire che secondo noi la privatizzazione dell’acqua sia una cosa dannosa, spetta a ciascuno di noi esprimere la propria preferenze. E’ importante che si vada a votare, espletando così un diritto ma anche un dovere. L’indifferenza o il qualunquismo verso temi così importanti rappresenterebbe la morte della democrazia. Andiamo a votare!

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

6 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa