8+ricette+vegetariane+con+l%26%238217%3Bhummus+di+ceci
ecoo
/articolo/8-ricette-vegetariane-con-l-hummus-di-ceci/36295/amp/
Categorie Alimentazione

8 ricette vegetariane con l’hummus di ceci

Pubblicato da

8 ricette vegetariane con l’hummus di ceci, piatto tipico della cucina araba, amatissimo anche alle nostre latitudini. Spalmato sulla pita, usato come farcitura per falafel, mischiato con peperoni e verdurine di stagione, l’hummus mantiene inalterato il suo sapore inconfondibile. Una delizia per palati esigenti, ideale per vegetariani e non, da proporre come antipasto ma anche come secondo, abbinato a polpettine vegan e altre squisitezze.

Hummus classico

hummus classico
La ricetta classica frulla insieme 150 gr di ceci in scatola, succo di limone, cucchiai di tahini, mezzo spicchio di aglio, un po’ di sale fino ad ottenere un composto omogeneo. Guarnisci con paprika, olio d’oliva e prezzemolo tritato e l’hummus è pronto.

Hummus peperoni e ceci


Conferisci un tocco di sapore all’humus aggiungendo peperoni rossi arrostiti, cui avrai preventivamente rimosso la pelle. Frulla i ceci con i peperoni tagliati a striscioline, pasta di sesamo, paprica, succo di limone, olio di sesamo e un po’ di sale.

Hummus piselli e ceci

Variante delicata che prevede l’aggiunta di pisellini freschi e aglio arrostito: il procedimento è simile. Frulla gli ingredienti e impreziosisci l’hummus con 1 cucchiaio di tè da cumino in polvere, acqua, 1 cucchiaio di Tahini, succo di limone.

Hummus senza Tahini


Frulla in un recipiente 100 gr di ceci in scatola cotti, 120 ml di brodo di ceci, 6 cucchiai di olio d’oliva, 6 cucchiai di succo di limone, 1 cucchiaio di aglio in polvere, 2 cucchiai di sale, un po’ di pepe, 5 gr di paprika, 10 gr di prezzemolo.

Felafel con hummus


Un delizioso secondo piatto facile da preparare: frulla insieme 150 gr di ceci secchi, ½ cipolla bianca, 1 spicchio di agio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1/3 cucchiaio di cumino, mezzo litro scarso di olio di semi, ½ zucchina, un po’ di sale. Lascia riposare l’impasto in frigo per qualche ora e forma poi delle polpettine. Falle friggere in olio finché non risulteranno dorate. Accompagnale con salsa di hummus.

Panini con hummus


Prepara l’hummus secondo la ricetta tradizionale e procedi con i panini. Setaccia 150 gr di farina di grano tenero integrale, aggiungi 5 gr di lievito madre disidratato, mezzo cucchiaino di cumino, pepe e man mano l’acqua. Aggiungi sale e olio continuando ad impastare finchè il composto non risulterà morbido. Lascialo lievitare in un recipiente coperto con pellicola e dividi l’impasto formando delle palline. Disponile in un cestello per cottura al vapore unto con olio e lasciale riposare per mezz’ora. Porta a ebollizione la pentola con acqua e cuoci i panini per una quindicina di minuti. Tagliali a metà e farciscili con l’hummus e un pomodorino secco.

Hummus alla barbabietola


Aggiungi ai ceci lessati, circa 300 grammi, 150 gr di barbabietola rossa precotta e procedi secondo la ricetta tradizionale frullando tutti gli ingredienti in un recipiente. Puoi gustarlo così o utilizzarlo per farcire un sandwich vegetariano.

Hummus alle carote


Semplice e originale la ricetta dell’hummus che prevede l’aggiunta di qualche carotina. Cuoci le carote al vapore o al forno a seconda dei tuoi gusti e uniscile in un recipiente insieme ai ceci lessati, l’olio di oliva, la crema di sesamo, il prezzemolo, il succo di limone e l’aglio. Frulla il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa