7+rimedi+naturali+per+aumentare+la+concentrazione
ecoo
/articolo/7-rimedi-naturali-per-aumentare-la-concentrazione/39195/amp/
Categorie News Green

7 rimedi naturali per aumentare la concentrazione

Pubblicato da

[multipage]
aumentare-concentrazione
7 rimedi naturali per aumentare la concentrazione. Siamo spesso soggetti a stress, affaticamento, stanchezza fisica e tutto ciò si ripercuote negativamente sulla nostra capacità di concentrarci. Ma sappiamo bene quanto essa sia importante nelle attività quotidiane: dal lavoro allo studio, dalla famiglia allo sport. Esistono diversi rimedi tesi a farci stare meglio ma qui vogliamo proporvi qualcosa di diverso, ovvero metodi 100% naturali, senza controindicazioni e validi davvero per chiunque.
[/multipage]

[multipage]
Guaranà

La concentrazione sembrerebbe favorita dal consumo di guaranà, che fra le altre cose è consigliato nei casi di affaticamento e stress. In commercio esistono diversi integratori a base di guaranà, da assumere secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
[/multipage]
[multipage]
Ginkgo Biloba

Albero originario dell’Asia centrale, il ginkgo biloba viene utilizzato a scopo fitoterapico per le sue proprietà antiossidanti e depurative, ma è anche noto come rimedio per migliorare le attività mentali. Di esso si utilizzano le foglie dalla tipica forma bilobata a ventaglio.
[/multipage]
[multipage]
La positività

Sembrerà banale ma essere positivi è una caratteristica fondamentale per recuperare la concentrazione. Difatti la negatività, in qualunque campo, sabota qualunque tentativo di miglioramento.
[/multipage]
[multipage]
Esercizio del Tataka

Trattasi di una tecnica dello yoga impiegata soprattutto da chi intende stimolare la concentrazione durante gli studi. E’ sufficiente focalizzare l’attenzione sulla fiamma della candela per qualche minuto, evitando di muovere le sopracciglia. A pratica ultimata, si chiudono gli occhi e ci si rilassa.
[/multipage]
[multipage]
Il conto alla rovescia

Diversi esercizi di rilassamento basati sulla respirazione utilizzano la tecnica del conto alla rovescia, da 10 a 0 o anche da 100 a 0. E’ un esercizio estremamente semplice che può aiutare molto se eseguito con regolarità.
[/multipage]
[multipage]
Ginseng

Il ginseng non è solo afrodisiaco ma utile per le persone che hanno problemi di concentrazione e di perdita di memoria. In fitoterapia la radice viene impiegata per la preparazione di appositi integratori alimentari.
[/multipage]
[multipage]
Stimolazione della memoria visiva

E’ sufficiente osservare un disegno dettagliato per qualche minuto e provare a riprodurlo su un foglio cercando di ricordare quanti più dettagli possibili. L’esercizio aiuta a migliorare la memoria e favorisce la concentrazione.
[/multipage]

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa